1 ora fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
1 ora fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
14 minuti fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
4 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
3 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
44 minuti fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
4 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO

Cassano, Giornata del catechista e della parola. Don Laitano: «Non accontentarsi della forma»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La diocesi di Cassano Jonio ha celebrato la giornata del catechista e della parola, focalizzando l’attenzione sul sinodo.

I lavori coordinati da Ines Raisa Fortunato, dell’ufficio comunicazioni sociali, sono stati introdotti da don Nunzio Laitano, direttore dell’ufficio per l’evangelizzazione, il quale ha invitato «a vivere il ruolo del catechista in stile sinodale, che significa anzitutto discernimento spirituale, senza accontentarsi della forma».

«Abbiamo bisogno soprattutto – ha affermato don Laitano -, di sostanza, di strumenti e di strutture che favoriscano il dialogo e l’interazione nel Popolo di Dio. Per questo se vogliamo veramente bene alla nostra comunità, dobbiamo accogliere il cammino sinodale con passione e piena disponibilità, come una chiamata di Dio. Una chiesa sinodale dove tutti si mettono in ascolto dell’altro, nella consapevolezza di essere gente che sa ascoltare».

Dal canto suo, don Giovanni Maurello, coordinatore dell’equipe sinodale diocesano ha posto in evidenza come «la formazione risulta fondamentale per vivere a pieno il ministero del catechista senza individualismi».

«È l’ora del discernimento comunitario. Bisogna recuperare la fraternità ed essere strumenti credibili del Vangelo». Ha affermato il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino, nel corso del suo intervento.

«La chiesa – ha ammonito il presule -, non può essere una esperienza di potere, che è causa di credibilità. Dobbiamo convertire l’io in lui. Il sinodo – ha sottolineato -, deve generare processi di cambiamento nel cuore e nella vita di ciascuno di noi. La sfida di oggi? Essere una chiesa autentica e meno montana».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.