18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
19 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Cassano, grande successo per la riapertura al pubblico del Teatro Comunale

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Riapertura del Teatro Comunale col botto. La serata di domenica 5 dicembre, organizzata dall’amministrazione comunale della Città di Cassano Jonio, guidata dal sindaco Gianni Papasso, sia per un “rapporto”, durante una conferenza stampa, sui primi “Due anni di appassionato lavoro per la rinascita e il rilancio di Cassano-Sibari”, sia per procedere, dopo venti mesi circa, dovute alle ristrettezze causate dalla pandemia da Covid-19, alla riapertura del Teatro Comunale con il pubblico in presenza, ha riscosso grande successo.

Come da programma, la serata, inizialmente è stata caratterizzata dal simbolico taglio del nastro, davanti al sipario, affidato a Stefania Cersosimo, del Centro Diurno “Sibari Solidale”, insieme al primo cittadino e all’assessore alle politiche sociali Fasanella, per inaugurare la piattaforma elettromeccanica che dalla platea porta al palcoscenico, che segna l’abbattimento delle barriere architettoniche, per consentire l’accesso e la fruizione alle persone speciali, ai disabili, considerata la conformazione del teatro.

Ma, nell’occasione, è stata data comunicazione che nel periodo di lockdown, anche altri interventi migliorativi sono stati eseguiti sulla struttura, come i lavori di efficientamento energetico, la sostituzione della moquette del primo livello dei palchi, la sostituzione della pavimentazione in tessuto ignifugo del secondo livello, il rivestimento delle pareti del foyer e della scala interna d’accesso ai palchi per igiene e decoro, la pulizia e sanificazione di tendaggi, mantovane, reggi gomiti, delle quinte e del sipario mediante l’utilizzo di apparecchi a vapore, la lucidatura dei parapetti in ottone, del parquet e del palcoscenico con l’utilizzo di prodotti specifici, nonché l’igienizzazione di tutti i servizi igienici e la pulizia e lucidatura del lampadario centrale e di tutte le applique presenti.

I lavori progettati dall’Ingegnere Luigi Serra Cassano, responsabile dell’Area Tecnica del Comune, ha riferito il sindaco Papasso, di cui è stato anche direttore insieme all’Ingegnere Alessandro Bonanno, Rup, il Geom. Antonio Iannicelli, sono stati eseguiti dall’Impresa Hera Scavi E Restauri Archeologici di Cassano Jonio, per un ammontare di 90 mila euro, di cui oltre 72 mila sono stati finanziati nell’ambito del Decreto Crescita, dal Ministero dello Sviluppo Economico e circa 18 mila euro con fondi di bilancio messi a disposizione dall’amministrazione comunale.

A questa fase iniziale, è seguita la conferenza stampa del sindaco Papasso, che interloquendo con i giornalisti intervenuti sulle questioni che hanno impegnato a 360°, dal monte al mare, l’azione del governo cittadino ha informato l’attento, qualificato e numeroso parterre, di cui segnaliamo anche la presenza della senatrice Silvana Abate, su quanto realizzato, grazie all’impegno diuturno dell’amministrazione comunale nel vari settori in cui si articola la vita dell’ente locale: ambiente, politiche sociali, lavori pubblici, urbanistica, edilizia scolastica, cultura, turismo, lotta all’evasione tributaria,  e sulla programmazione messa in cantiere, anche per beneficiare delle risorse del PNRR.

A seguire, l’appuntamento festoso, è stato impreziosito dalla brillante performance artistica del noto comico e cabarettista, Uccio De Santis, che per circa due ore di spettacolo ha deliziato il pubblico del teatro che in segno di gradimento e partecipazione gli ha tributato scroscianti e continui applausi.

Viva e sentita soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, svoltasi nel sommo rispetto del protocollo anti Covid-19, è stata espressa dal sindaco Gianni Papasso.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.