11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Co-Ro, Faro di capo Trionto: tavolo tecnico per l'acquisizione del bene

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tra gli obiettivi ambiziosi dell'Amministrazione c'è anche quello di far rientrare nel patrimonio comunale, con l'obiettivo di recuperarli e valorizzarli, i tanti splendidi luoghi storici disseminati sul territorio di Corigliano-Rossano.

Dopo aver avviato il procedimento per l'acquisizione del Castello San Mauro, dopo aver inserito l'edificio dell'ex Carcere del quartiere San Domenico in uno dei tre progetti Pinqua che ne prevede l'acquisizione, l'Amministrazione sta procedendo velocemente anche all'acquisizione al patrimonio comunale dello splendido Faro di Capo Trionto.

Da tempo il Comune di Corigliano-Rossano sta lavorando per ottenere questo importante obiettivo: l'ultimo passo è stato quello di richiedere al segretariato regionale per la Calabria del Ministero della Cultura l'indizione di un Tavolo Tecnico Operativo, al fine di discutere dell'acquisizione del bene da parte del Comune e concordare le azioni di recupero e valorizzazione dell'intera area, con conseguente stipula dell'Accordo di Valorizzazione ex art. 112, comma 4, del D.lgs. n.42/2004. A seguito dell'istanza di acquisizione del bene in oggetto, il Ministero della Cultura ha invitato l'amministrazione a partecipare a un incontro tecnico il prossimo giovedì 30 settembre nella sede del Segretariato Regionale per la Calabria a Roccelletta di Borgia.

Al momento il Faro è parte del demanio storico-artistico, ma versa da tempo in condizioni di abbandono e degrado insieme all'intera area circostante. I Fari ci ricordano le nostre radici, quelle di un'Italia popolo di navigatori. I fari sono stati per secoli sinonimo di luce per quanti hanno solcato i mari che abbracciano il nostro territorio. Il Faro di Capo Trionto risulta di particolare interesse per questa Amministrazione, sia per il significativo valore storico, culturale, paesaggistico ed ambientale che rappresenta per la comunità, che per la rilevanza strategica dello stesso ai fini della valorizzazione e dello sviluppo del territorio e dell'economia della città. 

La prospettiva è quella di recuperare l'intera area e restituirla alla comunità sotto forma di parco ambientale e marino, con attività di studio connesse anche alla presenza della preziosa Posidonia sul nostro fondale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.