6 ore fa: Corigliano-Rossano al centro della ricerca etnomusicologica calabrese: torna il Convegno internazionale
11 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
10 ore fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia
8 ore fa:Elezioni regionali 2025, FdI Co-Ro: Dora Mauro prima con 1565 voti
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese di nuovo protagonista a Berat
7 ore fa:Straface ringrazia gli elettori per la rielezione in Consiglio Regionale
6 ore fa:Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di centrosinistra a Cassano Jonio
5 ore fa:A Co-Ro arriva l'evento "Comuni in Bici"
10 ore fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
12 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»

Vincenzo Caira riconfermato presidente regionale Fidal

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - La rielezione alla presidenza di Vincenzo Caira, 68enne cosentino, numero uno in carica del Comitato dal 2021, ha avuto un ampio consenso con un totale di 526 preferenze (81,7%) distanziando lo sfidante Angelo Turano che ne ha raccolte 108 (16,8%) che dimostra che l'atletica calabrese ha intrapreso la giusta strada per valorizzare la regina degli sport.

L'assemblea è stata presieduta con competenza dal consigliere nazionale Simone Rocchetti (ex presidente Fidal Marche).

Gli eletti per il comitato regionale sono stati: Demetrio Lavino (398 voti), Giuseppe Talarico (385), Francesco Benefico (364), Emilio Claudio Curatola (333), Santo Mineo (320) e Salvatore Calcagno (294). A ricoprire la carica di revisore dei conti sarà Maria Zinno (546 voti).

L'auspicio di tutti gli sportivi delle varie specialità dell'atletica è che si sia finalmente avviato un percorso virtuoso che possa farci crescere come quantità e qualità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.