5 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
6 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
3 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

«La medaglia di Giorgio Malan ci rende orgogliosi per le sue origini calabresi»

1 minuti di lettura

PARIGI - Ai Giochi di Parigi 2024 l'azzurro Giorgio Malan conquista il bronzo nel pentathlon moderno. Nell reggia di Versailles l'azzurro chiude la sua prova con 1536 punti alle spalle dell'egiziano Ahmed Elgendy, oro con 1555 punti, nuovo record mondiale, e del giapponese Taishu Sato (1542 punti).

«Questa notizia riempie me e tutti gli iscritti all'Associazione Calabria Excellent ETS – dichiara Fabio Pugliese, Presidente del sodalizio – veramente orgogliosi perché Giorgio è anche figlio di Calopezzati. La mamma Carmelina Bongiorno è nata qui e d'estate è sempre tornata a Calopezzati. Mentre Giorgio, già da piccolo, dimostrava doti atletiche notevoli tanto che ci ha fatto girare la testa a tutti».

Giorgio Malan, nato a Torino il 27 gennaio 2000, non è nuovo ai successi sportivi: si è messo in mostra già ai Giochi olimpici giovanili di Buenos Aires 2018 dove si è classificato sesto nella prova individuale. Nella squadra mista ha ottenuto il quarto posto gareggiando con la francese Emma Riff. Ai III Giochi europei di Cracovia 2023 ha vinto l'oro nell'individuale, precedendo sul podio il campione olimpici in carica Joseph Choong e l'ungherese Csaba Bőhm. Il risultato ha consentito alla nazionale italiana di ottenere una carta olimpica per i Giochi olimpici estivi di Parigi 2024.

Ha inoltre vinto il bronzo nella gara a squadre maschile, con Roberto Micheli e Matteo Cicinelli. Agli europei di Budapest 2024 ha ottenuto due ori, nella staffetta maschile (insieme a Cicinelli) e nella gara a squadre, e l'argento nella gara individuale.
«Alla mamma Carmelina e, soprattutto a lui – conclude Fabio Pugliese, Presidente dell'Associazione Calabria Excellent ETS – le più sentite e sincere congratulazioni per questo successo che ci riempie davvero di gioia e ci rende tanto orgogliosi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.