7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Trebisacce, automobilismo: orgoglio Aragona tra i campioni italiani

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Sono da apprezzare la sfida, l’impegno, lo sforzo ed ogni piccolo grande traguardo conquistato dai nostri atleti e concittadini fuori dal perimetro del nostro borgo. Rappresentano per noi autentico motivo di orgoglio: contribuiscono ad esportare l’immagine e a migliorare la reputazione tanto di Trebisacce che della Calabria come terra di talenti sportivi». 

È quanto dichiara il sindaco Alex Aurelio complimentandosi, insieme al delegato allo sport Leonardo La Polla con Giuseppe Aragona, vincitore del campionato italiano di automobilismo, protagonista nei giorni scorsi alla Fiera Motorsport - Rally Meeting di Vicenza; con gli atleti del Trebisacce e del Real Trebisacce che, rispettivamente, in prima e terza categoria, hanno chiuso il girone di andata conquistando la prima posizione della classifica; con le atlete e con gli atleti della Nuova Volley che si stanno distinguendo per risultati e tenacia.

Messa alle spalle la stagione 2022 che lo ha visto vincitore del campionato italiano al debutto sulla nuova VW Golf R di gruppo E1 Italia, Aragona è stato tra i protagonisti dell’evento dedicato alle quattro ruote e organizzata dall’Automobile Club vicentino presieduto da Luigi Battistolli in collaborazione con Miki Biasion, pilota due volte Campione del Mondo Rally.

Il riconoscimento è l’esito di un progetto inedito partito appena 12 mesi fa. Il team LM Tech di Castelfiorentino, Aereus Squadra Corse di Ravenna e Aragona Corse di Trebisacce, partendo dai successi degli anni passati, ha voluto mettersi in gioco nuovamente costruendo una vettura quasi da zero e portandola già al trionfo nazionale. Il progetto è molto ambizioso e mira ad essere un punto di riferimento non solo italiano ma anche europeo. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia