16 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart
11 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
13 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
14 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto
12 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
12 minuti fa:In uscita il terzo giallo di Francesco Sapia dal titolo "Il prezzo della libertà"
12 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
1 ora fa:Paura nel centro storico di Rossano, a fuoco un'abitazione: dentro c'erano due cagnolini
42 minuti fa:Ali the Voice conquista il podio del Dance Music Awards

Sonia Ferrari su migranti: evitare demagogia

1 minuti di lettura

Sonia Ferrari, candidata al Senato nel Collegio Calabria Cosenza 2, affronta la vertenza migranti sottolineando come la questione vada affrontata con demagogia e populismo. Così come purtroppo sta avvenendo nel dibattito politico nazionale, per inquinare il confronto elettorale in corso. "E' doveroso inoltre da parte di tutti non nascondersi rispetto all’esigenza generale e diffusa di maggiore sicurezza che si avverte in tutti i territori. Serve più attenzione ed equilibrio nell’analizzare ed affrontare un fenomeno che è epocale. E che sta interessando direttamente il nostro Paese ed anche la nostra regione. Con risvolti che potrebbero essere molto negativi.

SONIA FERRARI: SNELLIRE LE PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE

Pur essendo innegabili – ha aggiunto – i risultati prodotti dal Governo Nazionale e dal Ministro Minniti in questi ultimi mesi, con la riduzione degli sbarchi sulle nostre coste, dobbiamo saper governare con sobrietà l’esigenza oggettiva di una maggiore condivisione con tutti i soggetti territoriale prima. Per pianificare ed attuare una reale accoglienza che sia veramente diffusa nei territori. Senza ghettizzazioni, snellendo le procedure di identificazione e quelle finalizzate ad accompagnare i migranti verso le loro destinazioni; e senza mortificare la destinazione turistica delle località scelte per l’accoglienza provvisoria. Perché – ha concluso la Ferrari –  in questo senso la Calabria rischia di pagare un prezzo doppio e non ce lo possiamo permettere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.