1 ora fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
4 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
23 minuti fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
2 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
1 ora fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
2 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
53 minuti fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

Sonia Ferrari su migranti: evitare demagogia

1 minuti di lettura

Sonia Ferrari, candidata al Senato nel Collegio Calabria Cosenza 2, affronta la vertenza migranti sottolineando come la questione vada affrontata con demagogia e populismo. Così come purtroppo sta avvenendo nel dibattito politico nazionale, per inquinare il confronto elettorale in corso. "E' doveroso inoltre da parte di tutti non nascondersi rispetto all’esigenza generale e diffusa di maggiore sicurezza che si avverte in tutti i territori. Serve più attenzione ed equilibrio nell’analizzare ed affrontare un fenomeno che è epocale. E che sta interessando direttamente il nostro Paese ed anche la nostra regione. Con risvolti che potrebbero essere molto negativi.

SONIA FERRARI: SNELLIRE LE PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE

Pur essendo innegabili – ha aggiunto – i risultati prodotti dal Governo Nazionale e dal Ministro Minniti in questi ultimi mesi, con la riduzione degli sbarchi sulle nostre coste, dobbiamo saper governare con sobrietà l’esigenza oggettiva di una maggiore condivisione con tutti i soggetti territoriale prima. Per pianificare ed attuare una reale accoglienza che sia veramente diffusa nei territori. Senza ghettizzazioni, snellendo le procedure di identificazione e quelle finalizzate ad accompagnare i migranti verso le loro destinazioni; e senza mortificare la destinazione turistica delle località scelte per l’accoglienza provvisoria. Perché – ha concluso la Ferrari –  in questo senso la Calabria rischia di pagare un prezzo doppio e non ce lo possiamo permettere.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.