15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
58 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV

Longobucco, i cittadini alle prese con pagamenti "pazzi" della Soget

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO -  Da diversi giorni tanti cittadini stanno ricevendo da parte della Soget Spa le richieste di pagamento per accertamenti esecutivi idrico anno 2020 e per conguaglio idrico anno 2021, ma questi stessi cittadini lamentano errori sia nelle letture dei contatori sia negli importi richiesti. Di questo problema si fanno portavoce i consiglieri di opposizione del partito "Per la rinascita di Longobucco": Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti e Antonio Perri. 

L'Ente comunale, inoltre, a seguito della cessazione del contratto con Soget Spa, che deve comunque continuare ad espletare tutte le attività in itnere come da impegni contrattuali(secondo l'art. 2),  non ha al momento né una società che gestisca le entrate tributarie né ha avviato l'iter per una gestione interna dei servizi tributi. Anzi da alcuni giorni l'ufficio Tributi risulta chiuso al pubblico. 

L'opposizione invitano il sindaco e l'assessore alle Entrate e ai Tributi di attivarsi con urgenza, al fine di garantire un servizio di assistenza attraverso la riapertura immediata dell'ufficio Tributi e la presenza, anche un solo giorno a settimana, di un delegato della Soget Spa presso la "casa comunale"

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.