2 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
1 ora fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
38 minuti fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
8 minuti fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
1 ora fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
3 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
2 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»

Amministrative 22, primo verdetto sullo Jonio: Adduci riconfermato sindaco di Castroregio

1 minuti di lettura

CASTROREGIO - Il primo verdetto del turno elettorale per le amministrative nella Sibaritide-Pollino arriva da Castroregio, alle pendici del promontorio costiero dell'Alto Jonio cosentino. Il sindaco uscente Alessandro Adduci viene riconfermato con un larghissimo consenso. La sua lista, Insieme per lo Sviluppo (la stessa che vinse le competizioni del 2017) incassa ben 127 preferenze su 162 votanti (80,4%). Ai suoi due avversari rimangono solo le briciole: Bruno Basile (Viviamo Uniti) riscuote solo 30 preferenze mentre il candidato della Lega Salvini, Francesco Costabile, ottiene un solo voto. 

Tre le schede bianche e una quella nulla  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.