1 ora fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
19 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
30 minuti fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
18 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
18 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
17 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Rossano, il Commissario Lombardo incontra l'ex sindaco Antoniotti

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Sanità e riorganizzazione dello Spoke Rossano-Corigliano, problematiche post alluvione e dissesto idrogeologico, attività mirate alla tutela della legalità, nuovo impianto di depurazione consortile. Sono stati questi gli argomenti cardine che sono stati affrontati durante l’incontro istituzionale che il Commissario Prefettizio, Aldo Lombardo, ha tenuto con il sindaco uscente Giuseppe Antoniotti. Una riunione interlocutoria, voluta dall’organo di governo pro tempore, volta a fare una prima ricognizione rispetto alle questioni che riguardano la Città. Che proseguirà nei prossimi giorni, quando il Viceprefetto incontrerà le forze politiche cittadine, gli organi sindacali ed il mondo dell’associazionismo e della Chiesa. L’incontro si è tenuto stamani, Giovedì 10 Dicembre, nel Palazzo di Città, nel Centro storico. Un confronto proficuo – afferma il Commissario Lombardo – utile a capire le esigenze della comunità rossanese e ad proseguire un cammino amministrativo quanto più proficuo per accompagnare la Città verso le elezioni amministrative di primavera. Certo – ribadisce il Viceprefetto – saranno mesi durante i quali non mi sottrarrò al lavoro e cercherò di affrontare i problemi e le vertenze che interessano la Città. Su tutti, così come ha avuto modo di rendicontarmi l’ex sindaco Antoniotti, la questione imminente, relativa allo Spoke Rossano-Corigliano e al possibile trasferimento del reparto di Chirurgia presso l’ospedale “Compagna”. A proposito, mi sono subito premunito di contattare il commissario straordinario per la Sanità in Calabria, Massimo Scura, ed il commissario dell’Asp di Cosenza,Gianfranco Filippelli, per chiedere un incontro urgente per cercare di addivenire nel breve tempo ad una soluzione quanto più congeniale alle esigenze del territorio. Stessa cosa ho fatto in merito alla problematica del rischio di dissesto idrogeologico e nei prossimi giorni incontrerò a Catanzaro il dirigente della Protezione civile regionale, Carlo Tansi, per sollecitare gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dei torrenti e di tutte quelle aree colpite dall’alluvione dell’agosto scorso. Insieme a questi due problemi imminenti – aggiunge Lombardo – continueremo ad occuparci della pratica per la realizzazione del Depuratore consortile e proseguiremo e potenzieremo tutte quelle attività poste in essere per la tutela della legalità. Ovviamente c’è tanto lavoro da fare ma sono convinto che attraverso la proficua collaborazione con tutte le forze sociali, politiche e sindacali operanti della Città di Rossano e con il supporto degli uffici comunali – conclude il Commissario prefettizio – riusciremo a proseguire al meglio l’attività amministrativa.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.