16 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
12 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
11 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
16 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
12 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
10 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
13 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
11 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
15 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Neve a Co-Ro, libere le strade principali. Straface si congratula con la Provincia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Da contrada Zagaris a Piana dei Venti da Toscanello a Simonetta, da Baraccone a Piano Caruso alle Strade Provinciali 187 e 188, le principali arterie della montagna di Corigliano-Rossano, da e verso la Sila, sono finalmente tutte quante percorribili e messe in sicurezza.

Il consigliere comunale e regionale Pasqualina Straface esprime soddisfazione per l’intenso lavoro che nonostante le difficoltà, in questi giorni di emergenza maltempo e neve, ha visto impegnate senza sosta gli uffici e le squadre dell’ente Provincia di Cosenza. Non sono stati lesinati sforzi ed energie per ridurre i disagi, raggiungendo progressivamente tutte le aree interessate, anche le zone più isolate e mettere in sicurezza tante famiglie in difficoltà.

«Mi congratulo in particolare e nuovamente – conclude la Straface – con il dirigente dell’Ufficio di Pianificazione Territoriale della Provincia di Cosenza, Gianluca Morrone, con il quale mi sono interfacciata anche in questa occasione e che ha coordinato con grande attenzione e professionalità le operazioni sul territorio, rispondendo con sollecitudine a tutte le esigenze emerse e rappresentate».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.