5 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
10 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
6 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
7 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
11 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
9 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
10 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
7 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
7 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
9 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

«A Crosia eventi di qualità, senza gravare sulle finanze comunali»

1 minuti di lettura

CROSIA - «La programmazione natalizia di quest'anno ha suscitato vivaci critiche, principalmente a causa della percepita mancanza di visione e approccio strategico. L'amministrazione Aiello è stata accusata di aver smantellato i progressi realizzati negli anni precedenti. È fondamentale chiarire alcuni punti essenziali che il gruppo consiliare di Forza Italia ha "tralasciato volutamente" dalla loro presunta saccenza amministrativa».

Inizia così la nota stampa di Antonio Graziani, Consigliere Comunale Comune di Crosia del Movimento 5 Stelle

«È cruciale sottolineare che il nostro Comune è stato lasciato in dissesto dalla precedente amministrazione, che ha gestito i fondi pubblici in modo irresponsabile, dissipando risorse che avrebbero potuto essere utilizzate per il bene della comunità. Contrariamente a quanto sostenuto, desidero ribadire che per gli eventi estivi e natalizi non è stato speso nemmeno un euro di fondi pubblici. Al nostro insediamento, abbiamo trovato il capitolo dedicato al turismo e non solo, completamente svuotato. Abbiamo quindi istituito un nuovo capitolo per le sponsorizzazioni, garantendo una gestione trasparente e visibile delle risorse, in netto contrasto con il passato, quando molte decisioni erano poco chiare e ambigue. Solo grazie all'impegno amministrativo e al contributo volontario di sponsor siamo riusciti a realizzare queste iniziative».

«Questo dimostra il nostro impegno a promuovere iniziative di qualità senza gravare sulle finanze comunali. Abbiamo lavorato affinché le famiglie locali riscoprano il piacere di vivere e godere del proprio paese, evitando di cercare alternative altrove. Ricordo ai colleghi che le nostre iniziative sono state pensate per valorizzare la comunità e riportarla al centro della vita sociale. Inoltre, ci tengo a sottolineare che abbiamo coinvolto tutte le associazioni e le realtà territoriali nelle nostre manifestazioni, senza alcun pregiudizio politico, perché vogliamo che ogni voce venga ascoltata e che tutti possano contribuire al miglioramento della nostra comunità».

«Il nostro obiettivo è costruire un Comune più forte e unito, basato sulla trasparenza e sulla partecipazione attiva di tutti i cittadini. Ritengo che la mentalità e la visione dei Consiglieri Comunali di Forza Italia non siano quelle che desidero attuare nella nostra comunità, considerando dove ci hanno portato».

«Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono e siamo determinati a lavorare per il bene e la tutela della nostra comunità. Le accuse mosse dalla minoranza, rappresentata dai consiglieri di Forza Italia, sono infondate e mirano unicamente a screditare il nostro operato, evidenziando ancora una volta il modus operandi distruttivo e non costruttivo che auspicavamo ci fosse. Vi invito a partecipare agli eventi futuri, sostenendo le iniziative comunali, poiché la non partecipazione danneggia l'economia locale, soprattutto quando deriva da uno spirito di contraddizione a priori».


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.