12 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
14 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
13 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
11 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
8 minuti fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
12 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
14 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
13 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
12 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
11 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria

Il Consiglio comunale di Co-Ro incontra l'Arcivescovo Aloise

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  La vicinanza al prossimo e dell'ascolto attivo nella politica locale, sono stati i temi al centro della visita che il Consiglio comunale ha fatto stamani all'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Maurizio Aloise, nella sede episcopale di Rossano centro storico. A guidare la delegazione istituzionale è stata la presidente dell'Assise civica, Rosellina Madeo, che ha voluto fortemente la celebrazione di questo momento, tenutosi nella Sala degli Stemmi, per suggellare il legame storico tra la Chiesa diocesana e l'Amministrazione locale. L'incontro ha sicuramente rappresentato un momento di profonda riflessione sulle sfide che la comunità deve affrontare.

Rosellina Madeo nel suo intervento ha evidenziato il ruolo fondamentale della politica come strumento di ascolto e risposta alle esigenze dei cittadini. Ha affermato che «la politica non possiede soluzioni immediate a tutti i problemi, ma deve impegnars - ha detto - ad annullare la distanza tra amministrazione e cittadini, tendendo la mano e comprendendo le difficoltà delle famiglie». L'Arcivescovo Aloise, mostrando grande apertura, ha proposto una collaborazione con il Consiglio comunale in progetti volti ad aiutare i meno fortunati, iniziativa alla quale Madeo ha aderito con entusiasmo.

Durante l'incontro, il Consiglio comunale ha consegnato all'Arcivescovo una targa simbolica a testimonianza dell'impegno per la pace, un valore che Madeo ritiene fondamentale, sia a livello internazionale che locale. La presidente, inoltre, ha lanciato un appello alla classe politica affinché collabori al di là delle ideologie e dei partiti, unendo le forze per il bene comune.

Madeo ha inoltre riflettuto sul significato del Natale, un periodo in cui le difficoltà economiche e la solitudine possono acuirsi. Ha sottolineato l'importanza del calore umano, dell'ascolto e della vicinanza alla gente, promuovendo iniziative cittadine per creare un'atmosfera più accogliente e meno solitaria. Infine, ha ribadito l'impegno personale a lavorare per garantire dignità, servizi e opportunità ai cittadini, creando le condizioni per una vita serena e non solo di sopravvivenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.