7 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
9 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
11 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
8 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
9 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
12 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
10 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Longobucco, la Sila-mare «sarà consegnata entro la prima decade di dicembre»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO  – La Sila-Mare sarà completata e riaperta entro la prima decade di dicembre. Il rallentamento dei lavori registrato in queste settimane è stato determinato dalle difficoltà nel reperimento dei materiali per la messa in sicurezza dei versanti, ma l’intoppo è stato già risolto. I lavori sono pronti a ripartire a strettissimo giro.   

RALLENTAMENTI PER REPERIMENTO MATERIALE, INTOPPO RISOLTO

È quanto fa sapere il Sindaco Giovanni Pirillo che insieme all’assessore ai lavori pubblici Serafino Greco ha ricevuto rassicurazioni direttamente dall’ingegnere Claudio Moroni, direttore generale del Dipartimento infrastrutture e lavori pubblici, incontrato nei giorni scorsi nella Cittadella regionale, a Catanzaro.

SINDACO RINGRAZIA PRESIDENTE OCCHIUTO ED ANAS: SINERGIA VINCENTE

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ribadire i ringraziamenti alla Regione Calabria, al Presidente Roberto Occhiuto, all’assessore alle infrastrutture Gianluca Gallo, congiuntamente alla direzione regionale di ANAS Calabria, per l’incessante lavoro di programmazione e pianificazione di questa infrastruttura strategica che, nei prossimi anni vedrà il definitivo completamento fino alla Statale 106, a beneficio di tutte le comunità di questa parte della provincia di Cosenza.

OBIETTIVO: FRENARE SPOPOLAMENTO E RILANCIARE SVILUPPO AGRICOLO

L’attenzione sull’opera, strumento insostituibile per il rilancio competitivo dell’entroterra – conclude Pirillo – era e rimane massima. Una volta completata almeno nel tratto vallivo, bypassando di fatto il più antico e tortuoso tracciato, la Sila-Mare rappresenterà un’opportunità per l’economia agricola e agroalimentare di pregio della Sila greca e la finestra d’ingresso in una delle destinazioni esperienziali più inedite e ad oggi inesplorate della Calabria. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.