14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Pomillo ringrazia gli elettori di Vaccarizzo che lo hanno incoronato sindaco per la terza volta

1 minuti di lettura

VACCARIZZO A. – «Ci aspetta da domani mattina l’impegno di squadra forse più affascinante: partire dai grandi risultati conquistati insieme in questi 10 anni, per rafforzare tutte le direzioni intraprese, sia quelle finalizzate ad elevare servizi e qualità della vita al residente, sia quelle sperimentate per far diventare Vakarici una destinazione turistica dell’entroterra ricercata 365 giorni l’anno; e per disegnare i nuovi orizzonti di sviluppo di una comunità che ha dimostrato in questi anni di avere tutte le carte in regola per essere riferimento di politiche pubbliche e di ripensamento dei borghi interni come centri attrattivi e baricentrici di una nuova concezione del benessere e della stessa economia locale».

È quanto dichiara Antonio Pomillo, riconfermato sindaco per il terzo mandato con l’86.65% delle preferenze, esprimendo soddisfazione per il risultato e ringraziando tutta la comunità, la squadra dei candidati per lo spirito di partecipazione, per la maturità, per i contributi e le proposte, «soprattutto - sottolinea - per l’affetto e la stima che in questa campagna elettorale mi sono stati attestati da tutti, nessuno escluso». 

Dal marketing territoriale spinto all’albergo diffuso, dalla riqualificazione delle aree rurali alla internazionalizzazione dei grandi eventi, dalla promozione qualificata della nostra identità arbëreshe all’ultimazione di tutte le infrastrutture avviate, su tutte la realizzazione del nuovo collegamento viario con ammodernamento del tratto esistente per il miglioramento dell'accessibilità del comune e di tutto l’entroterra dalla costa.

«Sono, queste – conclude Pomillo rinnovando la propria gratitudine alla comunità che ha confermato alto senso civico e di coesione – le sfide possibili sulle quali siamo già impegnati e che siamo sicuri continueranno a fare di questa cittadina insieme all’Arberia un laboratorio di sperimentazione nelle politiche pubbliche locali». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.