12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
3 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Autonomia Differenziata, Baldino (M5S): «Nella farsa di Occhiuto la tragedia della Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Le recenti dichiarazioni del Presidente della Regione Calabria Occhiuto sulla riforma dell'autonomia differenziata sono l'ennesima dimostrazione di incoerenza e pagliacciata politica. Solo un anno fa lo stesso presidente difendeva questa riforma dichiarandola un'"opportunità per il Sud" durante l'ultima Conferenza Stato-Regioni. Per allontanare le polemiche, urlava "No ad un Sud che scappa in ritirata" e si vantava di aver contribuito, a suo dire, a superare il criterio della spesa storica. Occhiuto, che dall'inizio del suo mandato vive di annunci senza sostanza, oggi, con un netto cambio di rotta, spinto forse da un tardivo e inutile rimorso di coscienza, critica aspramente la stessa riforma, denunciandone i rischi e le potenziali conseguenze negative per la Calabria. Questo repentino cambio di opinione non solo conferma le serie preoccupazioni sulla sua credibilità ma solleva serissime preoccupazioni per il futuro della Calabria, ormai sacrificata sull'altare delle "ragioni di partito". La verità è semplice e cruda: un bambino che oggi nasce in Calabria avrà meno diritti di un bambino che nasce in Veneto. Questo cambio di rotta da parte di Occhiuto non è altro che un'ulteriore conferma della sua inconsistenza politica. La riforma dell'autonomia differenziata amplificherà le disuguaglianze tra le regioni italiane, penalizzando ulteriormente quelle del Sud, con la compiacenza volontaria di Occhiuto. La Calabria ha bisogno di una leadership coerente e determinata, che metta al primo posto gli interessi dei cittadini e non quelli di una politica altalenante e opportunista. Occhiuto si metta d'accordo con il fratello, che in Senato ha sostenuto la riforma, e con il suo stesso partito. Il tempo degli slogan vuoti e delle promesse non mantenute è finito. È ora di agire con serietà e responsabilità per il bene della nostra regione>, lo scrive su fb Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.