59 minuti fa:Morano, Enzo Decaro e la compagnia di De Filippo aprono la stagione del "Pollino in Ribalta Festival"
5 ore fa:Mercatini di Natale e concerto Cataldo Perri a Cariati. Ecco quando
3 ore fa:Menin propone i capannoni di Bakes Hughes non al Porto, ma nella zona industriale
1 ora fa:"La donna gelata" di Ennie Ernaux inaugura "Lettura in Circolo a Co-Ro"
2 ore fa:"Il Serratore" festeggia l'uscita del numero 100 della rivista
4 ore fa:No More Silence, il Mumam di Cariati celebra le donne vittime di violenza
29 minuti fa:«I beni confiscati alla 'ndrangheta non vanno fatti marcire»
4 ore fa:L'ictus giovanile al centro di un Congresso Regionale all'Unical
2 ore fa:Il Presidente Anci Calabria incontra il “Comitato per la stabilizzazione dei tecnici al Sud”
2 ore fa:Le ultime sentenze reintegrano in Simet i lavoratori licenziati

La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA – «Una Regione che investe sulle competenze e la formazione dei propri giovani è una Regione attenta al proprio sviluppo e al proprio futuro. Proprio in questa direzione sta andando l'azione riformatrice del Presidente Occhiuto, che ha voluto fortemente l'apertura della Facoltà di Medicina presso l'Università della Calabria e il potenziamento delle strutture formative regionali, e grazie a questo impegno è oggi possibile investire maggiormente nella formazione di giovani medici che possano nell'immediato futuro dare il proprio contributo attivo alla sanità calabrese».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.

«Quest'anno, infatti, nel riparto dei posti statali delle borse di specializzazione in Medicina la Calabria beneficerà di un incremento consistente di 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico, toccando quota 250, alle quali si aggiungono 84 nuove borse finanziate direttamente dalla Giunta con risorse regionali: una cosa mai accaduta nella storia della nostra Regione, un segnale della grande attenzione che questa Giunta sta riservando al settore formazione e, soprattuto, al settore sanità grazie anche alla programmazione  del Consorzio Calabria 2030 che vedrà un investimento di 75milioni di euro per finanziare le borse di studio per lo sviluppo di competenze da parte degli studenti calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.