18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
36 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
7 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti

La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA – «Una Regione che investe sulle competenze e la formazione dei propri giovani è una Regione attenta al proprio sviluppo e al proprio futuro. Proprio in questa direzione sta andando l'azione riformatrice del Presidente Occhiuto, che ha voluto fortemente l'apertura della Facoltà di Medicina presso l'Università della Calabria e il potenziamento delle strutture formative regionali, e grazie a questo impegno è oggi possibile investire maggiormente nella formazione di giovani medici che possano nell'immediato futuro dare il proprio contributo attivo alla sanità calabrese».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.

«Quest'anno, infatti, nel riparto dei posti statali delle borse di specializzazione in Medicina la Calabria beneficerà di un incremento consistente di 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico, toccando quota 250, alle quali si aggiungono 84 nuove borse finanziate direttamente dalla Giunta con risorse regionali: una cosa mai accaduta nella storia della nostra Regione, un segnale della grande attenzione che questa Giunta sta riservando al settore formazione e, soprattuto, al settore sanità grazie anche alla programmazione  del Consorzio Calabria 2030 che vedrà un investimento di 75milioni di euro per finanziare le borse di studio per lo sviluppo di competenze da parte degli studenti calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.