13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Mercati nei due centri storici di Co-Ro, per Olivo manca una visione istituzionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Essere latitante e non rispondere a nessuna, ma proprio a nessuna, delle tante e diverse questioni poste, è diventato ormai il vero tratto identitario e distintivo del Sindaco e dei suoi assessori. Un’Amministrazione Comunale che dimentica forse che le istanze sottoposte alla loro patologica disattenzione da chi riveste il ruolo di consigliere di opposizione, di minoranza o di maggioranza, non fanno altro che interpretare i sentimenti largamente diffusi nella popolazione, alla quale in qualche modo si dovrà prima o poi dare conto».

È quanto dichiara l’assessore provinciale Adele Olivo che appresa la notizia del mercato straordinario che si terrà domenica 4 dicembre al Crosetto, allo scalo di Rossano, resta in attesa di sapere quali siano le iniziative che l’esecutivo Stasi intende intraprendere per recuperare quello che si tiene ogni venerdì nel centro storico, ridotto ormai a pochissimi ambulanti. 

«Tanto per il centro storico di Rossano che per quello di Corigliano – aggiunge la Olivo – non si riesce a percepire quale sia l’impegno portato avanti da questa Giunta, in assenza – lo abbiamo già dimostrato – di una qualsivoglia visione o programmazione, stagionale o annuale. Ed intanto gli assessori restano sordi e muti rispetto a segnalazioni, suggerimenti, denunce e proposte».

«Nel caso il Sindaco e l’assessore al ramo volesse prendere coraggio e rispondere alla proposta iniziale, ancora senza risposta – continua la consigliera – facendoci portavoce delle istanze dei cittadini si rinnova l’esigenza che il mercato del venerdì venga spostato nel centro storico, da piazza S. Anargiri nella piazzetta de Rosis, verificando la possibilità che gli ambulanti ed i commercianti, che dovrebbero essere incontrati ed ascoltati dalle istituzioni così come è sempre stato fatto in passato, possano tenere il mercato o il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Sarebbe sicuramente più frequentato – conclude la Olivo – ed il centro storico, così come altre esperienze di successo dimostrano, ne gioverebbe in termini di presenze e turismo di prossimità». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.