5 minuti fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
2 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
1 ora fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
3 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
1 ora fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
5 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
5 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
35 minuti fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
1 ora fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
3 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere

Per l’Alta Velocità si dovranno realizzare decine di gallerie. Nuove cattedrali nel deserto?

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sinistra Italiana Calabria, ritiene che le notizie apparse sulla stampa, secondo le quali si è registrato uno stop alle   procedure   per   la   realizzazione   dell’Alta   Velocità   ferroviaria   nella   tratta   calabrese, sono   abbastanza allarmanti».

È quanto scrive il segretario regionale del patito, Angelo Broccolo, che così continua: «È altresì preoccupante, quanto è emerso nei giorni scorsi sulla faglia riscontrata nell’area in cui dovrà sorgere la realizzazione   del   raddoppio   della   galleria   Santomarco   Paola/Cosenza, che   potrebbe   condizionare   la realizzazione della stessa opera. In ragione di ciò, reiteriamo l’invito al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, di convocare un Consiglio Regionale da dedicare esclusivamente alla valutazione dell’opera ferroviaria con la possibilità di esaminare quanto rilevato dal Consiglio Nazionale dei Lavori Pubblici che ha ufficialmente richiesto alcune integrazioni a Rete Ferroviaria Italiana».

«Sinistra Italiana ha già espresso delle perplessità sull’impatto devastante che la grande opera porterà al territorio con la realizzazione di decine chilometri di gallerie e con le difficoltà operative che si potrebbero riscontare nella realizzazione della nuova galleria Paola/Cosenza. Non vorremmo che la più grande opera infrastrutturale, considerata volano per lo sviluppo della regione, finisse come le “cattedrali nel deserto” degli anni Settanta che la Calabria è stata costretta a subire e che hanno rappresentato una pagina inquietante per tutti i calabresi».

«In considerazione di quanto riportato, Sinistra Italiana propone di instituire, in seno al Consiglio Regionale, una Commissione Tecnica di esperti del settore per l’acquisizione e la successiva elaborazione dei dati emersi, in maniera da consentire alle forze politiche di determinare l’orientamento finale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.