1 ora fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
5 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
4 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
2 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
3 minuti fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
3 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
2 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
32 minuti fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
1 ora fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Per l’Alta Velocità si dovranno realizzare decine di gallerie. Nuove cattedrali nel deserto?

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sinistra Italiana Calabria, ritiene che le notizie apparse sulla stampa, secondo le quali si è registrato uno stop alle   procedure   per   la   realizzazione   dell’Alta   Velocità   ferroviaria   nella   tratta   calabrese, sono   abbastanza allarmanti».

È quanto scrive il segretario regionale del patito, Angelo Broccolo, che così continua: «È altresì preoccupante, quanto è emerso nei giorni scorsi sulla faglia riscontrata nell’area in cui dovrà sorgere la realizzazione   del   raddoppio   della   galleria   Santomarco   Paola/Cosenza, che   potrebbe   condizionare   la realizzazione della stessa opera. In ragione di ciò, reiteriamo l’invito al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, di convocare un Consiglio Regionale da dedicare esclusivamente alla valutazione dell’opera ferroviaria con la possibilità di esaminare quanto rilevato dal Consiglio Nazionale dei Lavori Pubblici che ha ufficialmente richiesto alcune integrazioni a Rete Ferroviaria Italiana».

«Sinistra Italiana ha già espresso delle perplessità sull’impatto devastante che la grande opera porterà al territorio con la realizzazione di decine chilometri di gallerie e con le difficoltà operative che si potrebbero riscontare nella realizzazione della nuova galleria Paola/Cosenza. Non vorremmo che la più grande opera infrastrutturale, considerata volano per lo sviluppo della regione, finisse come le “cattedrali nel deserto” degli anni Settanta che la Calabria è stata costretta a subire e che hanno rappresentato una pagina inquietante per tutti i calabresi».

«In considerazione di quanto riportato, Sinistra Italiana propone di instituire, in seno al Consiglio Regionale, una Commissione Tecnica di esperti del settore per l’acquisizione e la successiva elaborazione dei dati emersi, in maniera da consentire alle forze politiche di determinare l’orientamento finale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.