8 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
11 ore fa:La cultura della legalità fa tappa anche a Morano
9 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
7 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
9 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
11 ore fa:Musica, torna l'atteso Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”
7 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
10 ore fa:Rossanese: ti aspetta la Real Normanna. Ecco chi sono gli avversari dei bizantini
8 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
10 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude

Laghi: «Alla clinica Santa Lucia di Cosenza sia riconosciuto il sacrosanto diritto di lavorare»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Chiedo l’intervento risoluto del presidente della Regione e commissario alla Sanità calabrese, Roberto Occhiuto, perché alla clinica Santa Lucia di Cosenza e ai suoi dipendenti sia riconosciuto in tempi brevissimi il sacrosanto diritto di lavorare. È inconcepibile che la struttura attenda da due anni una risposta da parte della Regione, rimasta immobile e silente nonostante il verbale positivo che l’organismo accreditante sottoscrisse nel gennaio del 2020».

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di De Magistris Presidente.

«Qui – rimarca il consigliere regionale – è urgente salvaguardare i lavoratori, le loro famiglie e il diritto alla salute dei cittadini. Nello specifico, il lunghissimo ritardo della Regione ha creato una situazione insostenibile, che non può più protrarsi. Confido che il commissario Occhiuto intervenga per portare rapidamente a soluzione questa vicenda, perché è in gioco il futuro di molte persone, già provate da una burocrazia regionale elefantiaca, insensibile e perfino miope».

«Sul funzionamento delle procedure di accreditamento – conclude Laghi – presenterò una specifica interrogazione in Consiglio regionale, visto che si tratta di uno dei problemi più gravi del dipartimento Tutela della salute, da risolvere in via definitiva. Non è accettabile che lì vi siano pratiche in giacenza da anni e che, come nel caso della Santa Lucia, non vengano conclusi percorsi amministrativi di fatto già completati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.