43 minuti fa:Elezioni amministrative di Cassano, ci sarà anche Italia del Meridione: ieri incontro operativo
16 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
20 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
18 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
17 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
21 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
15 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
23 minuti fa:Il Rotary Club di Castrovillari sostiene i giovani in difficoltà
1 ora fa:Karate, piccoli campioni in azione al Gran premio giovanissimi di Vibo Valentia
19 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo

Carenza di medici nei centri di dialisi della provincia di Cosenza. «Necessario intervenire»

1 minuti di lettura

COSENZA - «I centri dialisi in provincia di Cosenza vivono una situazione di grave disagio con conseguenze sui pazienti».

Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale.

«Sono pochi i medici in servizio - dice Loizzo - e sono costretti a turni massacranti per venire incontro alle esigenze dei pazienti. Ricoverare pazienti dializzati risulta praticamente impossibile e questo causa una forte emigrazione verso altre regioni».

«Non è mai veramente nata la rete nefrodialitica -prosegue - che avrebbe dovuto coordinare gli interventi. C'è bisogno di nuove assunzioni per garantire un'assistenza completa ai pazienti e per dare vita alla rete assistenziale».

«Ci auguriamo che si intervenga prontamente per soddisfare i bisogni di un'utenza che merita la giusta attenzione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.