1 ora fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
1 ora fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
5 minuti fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
4 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
2 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
4 ore fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
35 minuti fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
3 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
2 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Anche Bocchigliero scende in piazza contro la violenza sulle donne

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - «Giornata internazionale contro la violenza sulle donne come Segretario Lega Salvini, sezione politica di Bocchigliero, con tanta forza e con non poche difficoltà, ho inteso organizzare questo evento in memoria di tutte le donne vittime di violenza. Il tema della violenza sulle donne è sempre più attuale, vige ancora in molti uomini quella concezione arcaica dell’uomo superiore alla donna, della sottomissione della donna all’uomo, della concezione della donna come possesso».

È quanto scrive in una nota stampa Antonio Vitale segretario della sezione politica di Bocchigliero della Lega Salvini.

«C’è ancora bisogno – aggiunge - di tanta sensibilizzazione sull’argomento, spero presto, come Lega, dietro suggerimento dell’Onorevole Simona Loizzo, che mi ha onorato e emozionato con la sua presenza, di poter creare uno sportello, anche nel mio piccolo Borgo della Sila greca, che amo follemente, in quanto, qui, affondano le mie radici, non voglio che questo giorno sia solo un ricordo fine a se stesso, ma voglio combattere, con i miei tesserati, per migliorare in seguito».

«L’Onorevole Loizzo – spiega - ha introdotto l’argomento con la famosa Legge n. 69/200, il c.d. “Codice Rosso”, rammentando che all’epoca la maggioranza era composta da Lega e Movimento 5 stelle e sull’argomento ha ricordando una ragazza a lei vicina, Roberta Lanzino, vittima di un’atroce violenza, i cui genitori non hanno avuto giustizia, in quanto il processo si è concluso con una sentenza di assoluzione; ha, infine,  fatto riferimento al nuovo bonus sulle donne vittime di violenza, il c.d. “reddito di libertà”, che eroga fino a 400,00 € a queste donne al fine di supportarle e incoraggiarle a denunciare e ad abbondonare quei nuclei familiari marci e malati».

«Voglio e spero che questo giorno illuminato dalla presenza della nostra Consigliera regionale dia un segnale di ripresa e possa aprire le coscienze di tutti sull’argomento» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.