13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
27 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
57 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

REGIONALI 2021 - Tesoro Calabria condivide il messaggio della conferenza episcopale calabra

1 minuti di lettura

COSENZA - «La necessità di moralizzare l'attività politica ed istituzionale in Calabria, sollecitata dalla commissione episcopale calabrese, trova piena e incondizionata adesione da parte dei candidati del movimento civile "Tesoro Calabria". La Calabria può diventare la "California d'Italia" se i suoi rappresentanti istituzionali saranno "liberi, forti e trasparenti" oltre che proiettati verso un solidarismo sociale».

È quanto si legge in una nota stampa del movimento politico Tesoro Calabria che così continua: «L'appello dei vescovi calabresi, è un vero e proprio atto d'amore verso la nostra terra, da sottoscrivere senza se e senza ma. "L'appello corale al Cambiamento" che rappresenta non solo l'esordio ma anche la sintesi dell'importante messaggio intitolato "Per la vita buona della Regione " che la Conferenza Episcopale Calabra ha inteso divulgare in relazione alle prossime elezioni regionali, è una autorevole conferma che il Codice Etico, fortemente voluto dal Movimento Civico Tesoro Calabria e accolto, nelle sue linee guida, da Amalia Bruni e dalla coalizione progressista che la sostiene – ha dichiarato Carlo Tansi – rappresenta lo strumento necessario per indicare ai Calabresi la possibilità di effettuare la scelta giusta, per cambiare il destino della Regione più bella ma anche più povera d'Italia».

«I Calabresi che, insieme a me, sono candidati nelle liste di Tesoro Calabria - continua Tansi - hanno condiviso e apprezzato, anche dal profilo laico che deve mantenere la Politica, la lucida e lungimirante analisi delle contingenze in cui versa la Regione, che, come coraggiosamente sostenuto dai Vescovi, "va liberata da mali antichi, e curata in modo nuovo"».

«Tutti i candidati di Tesoro Calabria, eserciteranno il loro diritto di chiedere il voto all'insegna dell'impegno di libertà e solidarietà, sollecitato dai Vescovi calabresi, e attueranno la loro azione istituzionale tenendo conto principalmente dei bisogni e dei diritti dei più deboli e dei meno fortunati» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.