2 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
1 ora fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
2 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
1 ora fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
2 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud
3 ore fa:Il Circolo di Rifondazione Comunista dell’Alto Jonio celebra il suo primo Congresso politico
3 ore fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre
10 minuti fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
4 ore fa:La cucina calabrese come elemento di diplomazia
1 ora fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio

Verdi: «Presenteremo una lista forte e competitiva per il rinnovo del Consiglio regionale»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Giovedì 21 gennaio, si é tenuta a Reggio Calabria una riunione (nel rispetto di tutte le norme anti Covid) tra il Commissario Regionale di Europa Verde Calabria Giuseppe Campana ed i referenti di Europa Verde di Reggio e dell'area Grecanica - Jonica. Si è discusso dell'emergenza rifiuti e del da farsi per ritornare alla normalità: ormai i cumuli d'immondizia rappresentano il brutto biglietto da visita della città.

«È stato deciso – scrivono in una nota -  di indire un' iniziativa per il mese di marzo, con l'intervento di esperti qualificati del settore. La disamina dei problemi ha riguardato anche il ruolo del Porto di Gioia Tauro. Sono state affrontate, altresì, le tematiche concernenti i centri storici e le aree urbane periferiche della Città, la forestazione, le aree interne e le terre incolte dalle quali bisogna trarre sviluppo e lavoro. Infine, si è discusso dell'utilizzo dei Fondi europei per l'ammodernamento e la messa in sicurezza della S.S. 106 da Sibari a Reggio Calabria. La riunione si é conclusa con un appello unanime agli iscritti e simpatizzanti affinché facciano uno sforzo per la presentazione di una lista forte e competitiva per il rinnovo del Consiglio Regionale invitando, al contempo, gli elettori a sostenere, con le adesioni, le firme e i voti, il Partito e la lista Europa Verde, unica vera novità per il cambiamento della Calabria».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.