20 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
21 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
5 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
19 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
1 ora fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
22 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
21 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Paleparto brucia da quattro giorni, mezzi e uomini insufficienti

1 minuti di lettura
DI SERAFINO CARUSO Da quattro giorni un vasto incendio sta letteralmente distruggendo monte Paleparto e tutto il suo bosco. Centinaia di ettari in fumo. Segnalato sin dal primo giorno sia ai Vigili del Fuoco che alla Protezione Civile. Secondo quanto dichiaratoci telefonicamente dal responsabile di Calabria Verde presso la Protezione Civile di Cosenza, Vincenzo Garofalo, si sta lavorando giorno e notte senza sosta da due giorni. Quattro gli aerei Canadair attivi sul posto. Insieme a due elicotteri, di cui uno la cosiddetta "Nuvola Rossa", che riesce ad avvicinarsi tanto alle fiamme. Cinque le squadre di Calabria Verde impegnate. Una con un'autobotte e le altre quattro a piedi in vari punti. In totale sono sedici gli uomini impegnati: quindici di Calabria Verde e uno, il coordinatore delle operazioni, dei Vigili del Fuoco. Stanno lavorando incessantemente. Ma non basta.
NUMERO INSUFFICIENTE DI UOMINI, MA SI CONTA DI SPEGNERLO ENTRO DOMANI
Un numero insufficiente, viste le proporzioni e la difficoltà delle operazioni a causa delle caratteristiche morfologiche del terreno. Stradine interne troppo strette, in zona monte Paleparto. L'acqua che i mezzi aerei prendono dal lago Cecita non fa in tempo neppure ad arrivare a terra, vista la fitta vegetazione degli alberi. Un vero disastro. Una delle montagne più belle della Sila sta andando completamente in fumo. I danno sono incalcolabili. Il fuoco è arrivato nei terreni della Regione Calabria e in terreni privati. Imprenditori del settore del taglio legna completamente in ginocchio. Tutto distrutto. La natura non esiste più. Fauna e flora di monte Paleparto sono letteralmente carbonizzate. Prima che il fuoco arrivi a distruggere altri ettari di bosco, si intervenga con più mezzi e uomini. E lo si faccia entro le prossime ore. Non bisogna attendere un minuto in più!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.