Ieri:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
5 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
5 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
Ieri:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
2 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
Ieri:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
3 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
54 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"

Odissea 2000, successo nella prima gara casalinga

1 minuti di lettura
Vittoria schiacciante dell’Odissea 2000 nella prima gara casalinga della stagione. Battuto il Sant’Isidoro in una gara che ha avuto poca storia poiché i ragazzi di mister Sapinho l’hanno praticamente chiusa già nel primo tempo andando in gol per sei volte. Il secondo tempo è stato giocato con meno vigore, ma, ha comunque regalato delle belle azioni e le due reti che hanno fissato il punteggio sul 7 a 1 La partita - Sin dalle prime battute si vede che l’approccio alla gara dei calcettisti gialloblù è di quelli giusti, gli avversari vanno subito in difficoltà e Lo Piparo deve compiere subito un paio di interventi non facili. L’Odissea 2000 continua a martellare la difesa siciliana che, tra il quarto e il nono minuto di gioco, capitola per tre volte sotto i colpi di Scervino. Il Sant’Isidoro tenta una reazione portando alla conclusione capitan Leto che trova un attento Sicilia (in una occasione aiutato dal palo) a sventare le minacce. La squadra di casa non molla la presa e tra l’undicesimo e il sedicesimo minuto di gioco cala un altro tris che porta le firme di Pizetta (doppietta) e di capitan Labonia. Nella ripresa l’Odissea 2000 rallenta i ritmi di gioco, la partita cala d’intensità e scivola via senza grandi sussulti. Da segnalare le due reti che fissano il risultato sul 7 a 1 messe a segno da Federico per gli ospiti e da Kevin per i padroni di casa. Sapinho - Soddisfatto della prestazione dei suoi, è il player manager Sapinho che a fine gara ha così commentato il match. “Abbiamo disputato un’ottima partita, i ragazzi sono entrati in campo determinati e già nei primi venti minuti hanno messo al sicuro il risultato sfruttando le occasioni che si sono costruite. Poi, nel secondo tempo ho fatto girare tutti i giocatori a mia disposizione per fargli mettere minuti di partita nelle gambe. Credo che siamo sulla strada giusta per arrivare al top della forma. Ora per noi arriva il turno di riposo, che cercheremo di sfruttare per mettere a posto i dettagli, prima della difficile trasferta in casa della Futura”.      ODISSEA 2000 ROSSANO - SANT’ISIDORO 7 – 1  ( 6 – 0 p.t.) ODISSEA 2000 ROSSANO: Cristian, Sapinho, Russo, Pizetta, Scervino, Labonia, Kevin, Sommario, Sicilia, Attadia, Campana. All. Sapinho. SANT’ISIDORO: Lo Piparo, Fausilli, Federico, Di Carlo, Leto, Giordano, Cascino, Moncada, Scianna, Romano, Cannata, D’Agostino. All. Tarantino. ARBITRI: Marino (Agropoli) e Francese (Battipaglia). CRONOMETRISTA: Grande (Rossano) MARCATORI: 4’51 , 7’09’’ e 8’24’’ p.t. Scervino, 10’04’’ e 11’04’’ p.t. Pizetta, 15’10’’ p.t. Labonia, 10’49’’ s.t. Federico, 11’24’’ s.t. Kevin. AMMONITI: Leto, D’Agostino, Russo, Attadia, Labonia, Federico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.