14 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
8 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
10 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
9 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
9 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
7 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
13 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
13 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore

Maurizio Silenzi Viselli: la statua di sale di Oliverio scatena prodigi e parapiglia alla mostra dei presepi

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Nuova miracolosa esternazione della statua di sale con le fattezze del presidente Oliverio. La scultura, considerata da tutti una contraddizione in termini, stupisce ormai più quando tace che quando parla. L'ultima soprannaturale pronuncia l'ha fatta in favore del burqa, o niqab, che è stato proibito dalla Regione Lombardia nei luoghi pubblici. Il prezioso simulacro, mentre veniva portato in devota processione alla mostra dei presepi, ha scandito chiaramente: «Quella della Lombardia è una iniziativa pleonastica e strumentale per affrontare aspetti che vanno invece affrontati sì con rigore ma anche e soprattutto proponendo una cultura dell'accoglienza, della tolleranza e dell'integrazione.». La stupefacente dichiarazione ha dato la stura ad altri prodigiosi eventi. Una graziosa ragazza in minigonna, che fino a poco prima suscitava sguardi ammirati, è stata fatta segno di malevolenza. Un somaro di cartapesta che vegliava il bambinello, ha cominciato a ragliare felice e contento. Un San Giuseppe di terracotta del vicino presepe è caracollato sulla mangiatoia con la lingua di fuori. Tre Re Magi di gesso, sontuosamente vestiti, come smarriti, hanno fatto dietrofront, sdegnati di essere stati ingannati. Qualche mano pietosa ha subito coperto con straccetti il volto delle madonnine esposte. Una feroce jihadista, imbottita di tritolo sotto al burqa, che era stata fermata all'ingresso, è stata fatta accomodare con tante scuse; l'innesco fortunatamente ha fatto cilecca e la donna ha continuato con fare indifferente, e tra sguardi benevoli, la sua visita tra i banchi. Purtroppo si è anche verificato un increscioso incidente: mentre il monumento di sale veniva portato verso il furgone con cui era arrivato, i portantini, sbadatamente, lo facevano urtare al telaio del portone, decapitandolo di netto. Nel parapiglia che è seguito nessuno ha fatto caso ad un altro jihadista che, camuffato da Babbo Natale, e sogghignando, trafugava il manufatto in bronzo e si faceva fotografare da un compare mentre brandiva il capoccione scintillante con una mano ed un coltellaccio nell'altra. All'interno della mostra intanto si sentiva una caciara tremenda: erano tutti i buoi che si erano messi a dare del cornuto ai somari raglianti.

Maurizio Silenzi Viselli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.