Adesso:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
5 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
8 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
3 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
9 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
6 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
1 ora fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
2 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
7 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
4 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio

La Fidapa di Corigliano organizza un convegno sulla prevenzione e conoscenza dei tumori al seno

1 minuti di lettura

Il percorso di screening del tumore della mammella, dall'autopalpazione agli esami di prima linea

Conoscere per prevenire. É l'obiettivo dell'importante convegno e corso, organizzato dalla Fidapa sezione di Corigliano, programmato per domani, domenica 31 marzo, ore 14, aula magna Oratorio Salesiano Don Bosco, via Provinciale,Corigliano. Diffondere la conoscenza dei tumori della mammella, benigni e maligni, stimolando le donne ad una sempre maggiore adesione alla visita senologica( ecografia e mammografia), passando per una corretta esecuzione dell'autopalpazione. La coordinazione del convegno e corso è affidata a Maddalena Avolio, dirigente medico e senologa U.O.C. ginecologia e ostetricia dell'Ospedale di Corigliano e  presidente Fidapa Corigliano.  Responsabili scientifici oltre alla dott.ssa Avolio, anche il dott. Sisto Milito, dirigente medico specilaista in oncologia. Moderatori e relatori, i medici: Pietro Costa, medico chirurgo senologo, Gaetano Gigli, Direttore U.O.C Ginecologia e Ostetricia, Corigliano, Anna Giorno, responsabile U.O.S. screening Oncologico A.S.P. Cosenza, Sisto Milito, dirigente medico specialista in Oncologia Rossano, Francesco  Mollo, chirurgo  senologo clinica "La Madonnina",Cosenza, Angelo Pomillo, responsabile reparto di oncologia U.O.C. Rossano, Andrea Valente dirigente medico specialista in chirurgia senologica, azienda ospedaliera "Annunziata" Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.