5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

La Fidapa di Corigliano organizza un convegno sulla prevenzione e conoscenza dei tumori al seno

1 minuti di lettura

Il percorso di screening del tumore della mammella, dall'autopalpazione agli esami di prima linea

Conoscere per prevenire. É l'obiettivo dell'importante convegno e corso, organizzato dalla Fidapa sezione di Corigliano, programmato per domani, domenica 31 marzo, ore 14, aula magna Oratorio Salesiano Don Bosco, via Provinciale,Corigliano. Diffondere la conoscenza dei tumori della mammella, benigni e maligni, stimolando le donne ad una sempre maggiore adesione alla visita senologica( ecografia e mammografia), passando per una corretta esecuzione dell'autopalpazione. La coordinazione del convegno e corso è affidata a Maddalena Avolio, dirigente medico e senologa U.O.C. ginecologia e ostetricia dell'Ospedale di Corigliano e  presidente Fidapa Corigliano.  Responsabili scientifici oltre alla dott.ssa Avolio, anche il dott. Sisto Milito, dirigente medico specilaista in oncologia. Moderatori e relatori, i medici: Pietro Costa, medico chirurgo senologo, Gaetano Gigli, Direttore U.O.C Ginecologia e Ostetricia, Corigliano, Anna Giorno, responsabile U.O.S. screening Oncologico A.S.P. Cosenza, Sisto Milito, dirigente medico specialista in Oncologia Rossano, Francesco  Mollo, chirurgo  senologo clinica "La Madonnina",Cosenza, Angelo Pomillo, responsabile reparto di oncologia U.O.C. Rossano, Andrea Valente dirigente medico specialista in chirurgia senologica, azienda ospedaliera "Annunziata" Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.