26 minuti fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
3 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
5 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile

Klaus Algieri rappresenta le imprese al Parlamento europeo

1 minuti di lettura
In collaborazione con Unioncamere e tutte le Camere di Commercio italiane, L’Associazione Europea delle Camere di Commercio Eurochambre organizza presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles la quarta edizione de “Il Parlamento Europeo delle Imprese”. Nella giornata di giovedì 13 Ottobre 2016, saranno presenti 750 imprenditori provenienti da 28 sistemi camerali europei, con 73 seggi destinati ai soli imprenditori italiani, che prenderanno simbolicamente posto nell’Emiciclo del Parlamento Europeo. Il Presidente dell’Ente, Klaus Algieri, interverrà ufficialmente al Parlamento Europeo sul tema dell’Economia Circolare, programmato alle ore 15.00. Sono stati invitati a partecipare ai lavori: il Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz; il Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk; il Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker; il Segretario di Stato e Plenipotenziario del Governo della Slovacchia per il semestre di Presidenza UE, Ivan Korcok. L’iniziativa del 2016 ricade all’interno della Settimana Europea delle Regioni e delle Città - Open Days (Bruxelles, 12-15 Ottobre 2016) - un’importante coincidenza che darà grande visibilità alle discussioni del Parlamento Europeo delle Imprese e che rappresenterà, per tutti gli imprenditori, un interessante motivo di incontro e di scambio di sinergie con gli attori territoriali locali ed europei. Nel corso dell’incontro mattutino, Eurochambres ha organizzato una serie di eventi, della durata di un’ora, nel corso dei quali i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare i funzionari della Commissione Europea su alcune politiche di interesse per le imprese: energia e ambiente; formazione continua; mercato interno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.