8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
13 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Geraci ad Oliverio: "La Sibaritide aspetta"

1 minuti di lettura

Regionali, ha perso la Politica. Ha perso anche il centro destra, soprattutto per assenza di classe dirigente, per la mancanza di messaggi e valori e per l'azzeramento del contatto e della rappresentanza dei territori. Ci si è chiusi nel Palazzo. Il forte astensionismo è segno evidente di sfiducia nelle istituzioni democratiche e di una crisi culturale e della Politica. - Fusione Corigliano-Rossano, ok all'atto impulso ma privilegiamo un percorso culturale che consolidi il senso di appartenenza spirituale ad un'unica comunità. Sono, questi, alcuni dei passaggi principali emersi nell'intervista periodica (3) al Sindaco di Corigliano, "10 MINUTI CON GIUSEPPE GERACI", realizzata e diffusa nell'ambito delle attività di comunicazione istituzionale dell'Ente.Il Primo Cittadino definisce il nuovo Vescovo di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe SATRIANO, incontrato nei giorni scorsi a Palazzo GAROPOLI, figura di grande spessore culturale con il quale vi sono ampie condivisioni, sia rispetto agli obiettivi ed ai metodi del progetto di fusione (privilegiare la strada culturale e non ragioni strettamente economiche), sia rispetto all'idea lanciata da GERACI nei giorni scorsi di dare vita, in Città, ad una scuola di formazione politica ed amministrativa. Il Sindaco ha colto poi l'occasione per formulare a nome suo personale e dell'Amministrazione Comunale gli auguri di buon lavoro al neo Governatore regionale Mario OLIVERIO, invitandolo al Porto di Corigliano, tra i suoi primi appuntamenti, per incontrare ed ascoltare dalla diretta voci dei sindaci le ragioni, le esigenze e le attese della Sibaritide. Allo stesso tempo GERACI ha rivolto al nuovo consiglio regionale, in particolare alla minoranza, l'appello a preferire il dialogo e la collaborazione, ponendo fine alla stagione delle contrapposizioni, per affrontare le gravissime emergenze che toccano tutti i comuni calabresi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.