18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
14 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
16 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
17 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
23 minuti fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro

Expo 2015, Valle del Trionto chiede sostegno di Provincia e Regione

2 minuti di lettura
Expo 2015. Si intensifica il lavoro che vedrà la partecipazione dei Comuni che rientrano nel ricco e complesso comprensorio ionico-silano della Valle del Trionto. I rappresentanti istituzionali regionali e provinciali intervengono a sostegno dell’ambizioso progetto di promozione e valorizzazione del territorio, promosso dal Comune di Crosia e sposato con entusiasmo da altri otto Comuni. Ora serve concretezza e sinergia per riuscire a realizzare un programma valido con il supporto essenziale e necessario degli organi sovra comunali. Russo: Siamo il positivo esempio di quanto possa essere efficace e proficua la collaborazione scevra di ogni campanilismo o rivalità. Camminando uniti si possono raggiungere risultati eccellenti. E questo territorio ne ha più che mai bisogno. All’incontro programmatico, tenutosi ieri pomeriggio (mercoledì, 8 aprile 2015) presso la delegazione comunale di Mirto – Crosia, hanno preso parte oltre agli Amministratori dei nove comuni aderenti, Crosia (capofila), Rossano, Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Paludi e Pietrapaola, i Consiglieri regionali Giuseppe Giudiceandrea e Domenico Bevacqua, e il Consigliere provinciale Piero Lucisano. Presenti, inoltre, Santo Seminario rappresentante delegato della Camera di Commercio e Marianna Cuceli, presidente dell’Associazione “L’Isola che non c’era”. La nostra iniziativa – ha affermato il Sindaco Russo – ha un unico e condiviso obiettivo, quello di promuovere le vocazioni turistiche, dando nuovo impulso allo sviluppo ed alla crescita del nostro territorio e, di conseguenza, dell’intera Regione. Per realizzare questo, però, abbiamo bisogno del sostegno degli Enti sovra comunali: Regione Calabria, Provincia di Cosenza, su tutti. A questo si aggiungerà la preziosa collaborazione della Camera di Commercio di Cosenza. Un supporto – ha scandito - certamente di carattere economico, che non preclude, però, l’apporto di un prezioso contributo in termini di idee e iniziative. Il nostro impegno in questo progetto ambizioso rimarrà elevato e costante fino a quando non sarà chiuso il programma che ci vedrà sicuri protagonisti a Milano. Anche per questo, abbiamo già pianificato una serie di incontri che terremo, nei prossimi giorni, in ognuno dei nove comuni coinvolti, partendo da Crosia, ai quali inviteremo i rappresentanti delle aziende e delle imprese del territorio, al fine di coinvolgerli e renderli consapevoli del ruolo principale che le realtà imprenditoriali del luogo potrebbero avere aderendo a questa iniziativa. Auspico – ha concluso Russo – che si continui a lavorare, anche in futuro e per altri progetti, con la stessa sintonia e lo stesso entusiasmo che, ne sono certo, contribuiranno al necessario riscatto di questa terra. Palpabile e reale l’entusiasmo dimostrato anche dai rappresentanti istituzionali, regionali e provinciali, e della Camera di Commercio. I quali, oltre ad aver espresso grande apprezzamento e favore nei confronti del Progetto, hanno manifestato la volontà unanime di impegnarsi per riuscire a garantire sostegno all’iniziativa, attraverso il riconoscimento del Patrocinio dei rispettivi Enti e l’attribuzione di un contributo economico che favorisca sostegno all’attuazione del progetto. Che, ricordiamo, sarà l’unico, insieme alla Città di Cosenza, a rappresentare gli Enti locali e la società civile calabresi nell’ambito dell’Esposizione Universale di Milano in programma dall’1 Maggio al 31 Ottobre 2015. La Via dell’Olio nella Valle del Trionto. È questo il progetto che sarà presentato in Cascina Triulza, privilegiata vetrina promossa dall’Anci all’interno di Expo, nel corso della Giornata di Protagonismo, in programma per il prossimo Lunedì 22 Giugno, alla quale parteciperanno altri sette Comuni italiani, tra i quali Roma Capitale, Matera Capitale della Cultura 2019, Latina e Monza. In questo contesto, inoltre, la Valle del Trionto avrà la possibilità di promuovere la cultivar “La dolce di Rossano” e le aziende agroalimentari ed enogastronomiche nell’ambito del Mercato dei Comuni, unica ed esclusiva area destinata alla vendita diretta presente all’interno di Expo, da Martedì 30 Giugno a Lunedì 6 Luglio 2015.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.