9 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
9 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
8 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
9 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
6 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
10 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
5 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
10 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
8 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
11 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria

Domani 12 aprile al Palateatro di Mirto, il Mar'Haba Fest, evento sull'integrazione e l'accoglienza

1 minuti di lettura

Domani al Palateatro di Mirto,  l'iniziativa Mar’Haba Fest. Una giornata dedicata al dialogo e allo scambio culturale con momenti di dibattito, spazi artigianali e gastronomia

A Crosia l'iniziativa Mar’Haba Fest. Una giornata dedicata al dialogo e allo scambio culturale con momenti di dibattito, spazi artigianali e gastronomia. È un altro degli appuntamenti strategici inseriti nell’ambito delle politiche sociali promosse dall’Amministrazione comunale di Crosia con il prezioso contributo di Cidis Onlus, associazione gestore del progetto Sprar attivo nel Comune di Crosia. L'assessore Guido: "Favorire e sostenere il valore dell’inclusione.  L’evento è in programma per domani (venerdì 12 aprile) a partire dalle ore 9.30 nella cornice del PalaTeatro “Carrisi”  E si incastona nel più ampio ventaglio di iniziative promosse all’interno del progetto comunale di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. 

Accoglienza e inclusione – dice l’assessore alle Politiche sociali, Graziella Guido – sono due leve che in questi cinque anni di consiliatura a guida Russo abbiamo voluto valorizzare per far crescere e rendere ancora più solida l’ampia e fitta rete di servizi sociali presenti nel nostra comunità. La manifestazione di domani sarà sicuramente un buon momento per capire, insieme alle scuole e ai cittadini, la parte bella di una comunità aperta e multiculturale. L’evento sarà una buona occasione per presentare e far conoscere i servizi erogati dall’associazione Cidis Onlus, con la fattiva collaborazione del Comune di Crosia, nel contesto del progetto Sprar volto a promuovere – conclude Guido - una concreta inclusione delle famiglie dei rifugiati accolti nella nostra comunità.

OPEN DAY, ACCOGLIENZA E DIBATTITO  CON LE SCUOLE CITTADINE E MONSIGNOR GIUSEPPE SATRIANO
L'Open day sarà strutturato in due momenti. Il primo di accoglienza, a partire dalle ore 9.30,  durante il quale gli alunni dei plessi scolastici cittadini saranno impegnati in giochi multiculturali, nell’esposizione degli stand di sartoria e patchwork creati dagli ospiti del progetto e saranno offerti the e biscotti arabi

Alle 11, invece, è previsto un momento di dibattitto, moderato dal giornalista Antonio Iapichino, al quale interverranno l’assessore alle Politiche sociali del comune di Crosia, Graziella Guido, la presidente di Cidis Onlus, Maria Teresa Terreri, i dirigenti degli istituti scolastici cittadini, Rachele Donnici e Franco Murano dirigente dell' I.I.S (Liceo scientifico - IPSCT, IPSIA, ITI) di Cariati,  Liceo scientifico  e ITE Mirto, scuola che ha incluso all'interno di una classe due giovanissimi siriani. Concluderà i lavori l’arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.