7 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
37 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari

Droga, cellulari e armi rudimentali rinvenuti nel carcere di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Vasta operazione della Polizia Penitenziaria nel carcere di Ciminata a Corigliano-Rossano. L’attività di controllo e perquisizione ha portato al rinvenimento di oggetti il cui possesso e utilizzo all’interno del carcere costituisce reato, come telefoni cellulari, droga e armi rudimentali. 

«Riteniamo quanto mai urgente  - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Ciccone, segretario regionale - che vengano adottate idonee misure di sicurezza atte ad evitare che nelle carceri entrino oggetti non consentiti, ma soprattutto che gli stessi, come i telefoni cellulari, non possano essere utilizzati dai detenuti. Attendiamo che al più presto venga realizzata la schermatura degli istituti». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.