6 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
7 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
5 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
4 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione

Un'altra auto a fuoco durante la notte nel cuore di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 2022 è iniziato con la mano pesante dell'anonima incendi che ormai sappiamo muoversi in più direzione e con più motivazioni: dalle ritorsioni criminali per finire persino alle beghe condominiali. I "conti" si mettono a posto con il cerino. Lo spiegava bene, nei giorni scorsi, il comandante del Reparto territoriale dei carabinieri, Col. Raffaele Giovinazzo.

Sta di fatto che ad oggi, dopo il terribile rogo che ha colpito un'azienda agricola, appena due sere fa nell'agro di Cantinella, mandando in fumo un capannone e cinque mezzi pesanti, sono già quasi una decina i beni colpiti dalla mano anonima dei piromani nel solo territorio di Corigliano-Rossano. Ed è per questo che proprio ieri il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, dopo la richiesta fatta pervenire dal sindaco Flavio Stasi, ha inteso convocare il Comitato per la Sicurezza che si riunirà il prossimo martedì 11 gennaio.

L'ultimo in ordine di tempo stanotte, attorno alle 4, a Schiavonea. A fuoco l'autovettura, una Opel Corsa, di proprietà di un pescatore, parcheggiata in via degli Esploratori, una delle strade poste al centro del dedalo di Schiavonea. Una via stretta densamente abitata. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme ed evitato che le stesse si propagassero oltremodo alle abitazioni circostanti.

Sul posto anche i carabinieri del Reparto territoriale che hanno avviato le indagini del caso per risalire alle cause e agli autori del gesto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.