7 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
3 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
3 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
8 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
1 ora fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
3 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
2 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
7 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore

Calcio a 5, il Fabrizio ko contro la Luparense

1 minuti di lettura
Il recupero della seconda giornata di campionato sorride ai campioni d’Italia della Luparense. La squadra di Musti batte 6-0 la matricola Corigliano c5 e balza in vetta alla classifica. Risultato pesante, ma che non cambia l’umore dei coriglianesi in vista della delicata trasferta sarda di Sestu. Il passivo poteva essere meno pesante se alcune azioni in area patavina avrebbero avuto miglior fortuna. I giocatori avversari, tra i quali spiccano Honorio, Mauricio, Hector  hanno fatto la differenza. A giustifica della prestazione della squadra coriglianesae è stata la squalifica di De Luca, uno dei migliori nelle prime due partite disputate. Non si poteva chiedere di più alla squadra di Ceppi, che è già proiettata verso  una partita più importante,  e non per il valore della Luparense (che è assoluto), ma perché la partita con Città di Sestu rappresenta  lo scontro diretto per la salvezza . C’è da segnalare l’esordio, per il Corigliano c5, di capitan Schiavelli, Vangieri e Morrone. Esperienza importante per i giocatori “locali” che hanno avuto l’onore di giocare contro i campioni d’Italia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.