3 ore fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
2 ore fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
35 minuti fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
4 ore fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
3 ore fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
5 minuti fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
4 ore fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
1 ora fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
2 ore fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
1 ora fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole

Bevacqua e Oliverio: ripartono lunedì i lavori della Longobucco-Mare

1 minuti di lettura
Il Governatore della Calabria Mario Oliverio comunica insieme al consigliere regionale Domenico Bevacqua l'avvio, lunedì prossimo, dei lavori di completamento della strada Longobucco-Mare."Era essenziale - affermano - coordinare il rispetto del cronoprogramma prefissato con l'ottemperanza puntuale alle normative vigenti. Ko slittamento di qualche settimana che ne è conseguito, troverà compenso nella validità ed efficacia dell'opera. Il cui completamento è garantito dai 19 milioni che abbiamo inserito nel Patto Calabria; e sul cui utilizzo lavoreremo da subito. Esprimiamo il nostro apprezzamento per la solerte attività del Dipartimento regionale Trasporti e Lavori Pubblici. Nonché per il meritorio impegno del dirigente Luigi Zinno.
BEVACQUA E OLIVERIO: GARANTITA L'AGEVOLAZIONE DELLO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE
Continueremo, come sempre - concludono Bevacqua e Oliverio - a seguire passo passo quella che, a giusta ragione, consideriamo una priorità infrastrutturale. Essa consentirà, finalmente, il raggiungimento in tempi rapidi dei presidi sanitari sullo Ionio. Nonché l'intensificazione dei flussi turistici fra mare, altopiano e paesi dell'entroterra. Nella doverosa logica di un'agevolazione del benessere e dello sviluppo delle aree interne. La sinergia fra i vari livelli istituzionali, indirizzata verso obiettivi strategici, dimostra di saper produrre la principale finalità che la politica deve perseguire: il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.