11 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
14 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
14 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
13 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
10 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
13 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
12 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
11 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
12 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
10 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza

Ancora un vax day contro il Covid: a Castrovillari il 29 e 30 gennaio per adulti e bambini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Volontari, operatori sanitari e amministratori al fianco della prevenzione. Ancora un vax day è in programma nella città del Pollino per sabato 29 e domenica 30 gennaio, sia all’hub Locomotiva che all’ospedale “Ferrari”, senza obbligo di prenotazione.

Più precisamente, sabato e domenica sarà possibile vaccinarsi in modalità open, solo dai 12 anni in su, all’hub Locomotiva dalle ore 9 alle ore 13.

Solo sabato, invece, sono aperte le vaccinazioni anche per i bambini: la fascia dai 5 agli 11 anni, infatti, verrà vaccinata dalle ore 9 alle ore 12 presso il centro vaccinale allestito al primo piano dell’ospedale spoke.

Ancora un’occasione per promuovere la prevenzione contro il Covid resa possibile grazie all’Amministrazione comunale e al Distretto sanitario Esaro – Pollino che, grazie al preziosissimo supporto degli operatori della Croce Rossa e dei volontari delle associazioni Anpana e Lipambiente, prestano ai cittadini il servizio forse più importante di questo tempo: la libertà.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).