2 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
20 minuti fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
1 ora fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
2 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
4 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
3 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
4 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
50 minuti fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
1 ora fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
3 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Assistenza fisica, Antoniotti scrive a Mascaro

1 minuti di lettura

Eliminare il rischio di nuovi disagi relativamente al servizio di assistenza fisica agli studenti diversamente abili di Rossano. Con questo obiettivo il capogruppo consiliare di Rossano Prima di Tutto Giuseppe Antoniotti ha scritto al Sindaco Mascaro. Sottolineando come la priorità dell’Amministrazione comunale e degli uffici debba rimanere la tutela dei diritti dei ragazzi e delle famiglie. Garantendo loro un’elevata qualità dell’offerta assistenziale. Così come è negli standard da sempre offerti da questo servizio. Di seguito il testo integrale della missiva inviata ieri (venerdì 8 settembre 2017).  

ASSISTENZA FISICA, ANTONIOTTI: IN CASO DI DISGUIDI DENUNCERO' L'ESECUTIVO

Egregio Sindaco, sento il dovere, prima in qualità di padre e poi di Consigliere Comunale, di sollecitarla sulla problematica spinosa dell'assistenza fisica nelle scuole. Che si sta trascinando sin da troppo tempo. Non vorrei, cosi come si è verificato già lo scorso anno nelle more dell’affidamento della medesima gara, che si arrivasse ad una decisione frettolosa, azzardata. E comunque non scevra da condizionamenti. Che, soprattutto in questo settore, dovrebbero stare fuori dalle prerogative prettamente amministrative. Richiamo pertanto, quasi con un piglio di pretesa, la massima attenzione. Affinché si possa giungere ad una definizione di questa vicenda senza ritardi. Così da garantire il servizio per tempo ma soprattutto affinché non sia dia adito ad azioni giudiziarie risarcitorie da parte dichicchessia. 

Perche, le annuncio sin d’ora, che nel caso in cui dovessero palesarsi disguidi ed in presenza di un malaugurato intervento della Magistratura, così come già espressi in Consiglio comunale, non esiterò un attimo a denunciare dinnanzi la Procura della corte dei Conti, l’Esecutivo, il Dirigente, il Responsabile unico del procedimento e tutti coloro i quali eventualmente avranno contribuito ad arrecare danno alle casse comunali. L’esperienza che ho accumulato nel tempo mi permette di consigliarla di affidare il servizio. Proprio nell’ottica di preservare i ragazzi fruitori delle prestazioni d’assistenza e tutelare l’ente. Non trascurando alcun aspetto legato all’effettiva capacità qualitativa del gestore.

OFFRIRE AI BAMBINI CONTINUITA' DIDATTICA

Dopo di che si proceda nell'inoltro di eventuale documentazione all’Autorità nazionale anti corruzione. In maniera tale da ricevere un definitivo parere che possa mettere il Comune al riparo da qualunque contenzioso giudiziario. Così che si eviti quanto già  avvenuto con la sentenza del TAR. Che ha disposto l’annullamento dell’affidamento del servizio. E per la quale le chiesi espressamente, già nei mesi scorsi, di applicare la responsabilità amministrativa al dirigente in capo al settore. Ribadisco che la priorità di un servizio socialmente utile deve essere mirata all’esclusivo interesse dei bambini diversamente abili. Offrendo loro una continuità didattica che ormai da anni garantisce il corpo degli assistenti fisici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.