3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
42 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Il polo liceale di Trebisacce consolida il trend positivo delle iscrizioni 

1 minuti di lettura

TREBISACCE- Il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce anche quest’anno è la scuola scelta dalla maggioranza degli allievi che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado dell’Alto Jonio e della Sibaritide. Per i numerosi studenti e le loro famiglie, il Liceo rappresenta la scuola ideale per continuare gli studi, consolidare le conoscenze ed acquisire le competenze indispensabili per il futuro.

 

«Il Polo Liceale di Trebisacce – dichiara la Dirigente Scolastica, dottoressa Elisabetta D’Elia – consolida il trend in positivo delle iscrizioni. Nonostante il processo inesorabile dello spopolamento del territorio e le incertezze tra l'utenza per effetto di un'offerta formativa spesso ridondante dei vari istituti, anche quest'anno il saldo tra gli studenti in entrata e quelli in uscita è più che positivo; segno che il nostro Polo Liceale continua a rappresentare la scuola per eccellenza cui affidare il futuro dei propri figli. Oltre alla soddisfazione e alla gratitudine verso le tantissime famiglie che hanno scelto i nostri licei, che risultano molto apprezzati per la sempre più ampia e qualificata offerta formativa, grande è l'impegno a che la nostra scuola possa costituire un volano di crescita per le nuove generazioni e per quello socioculturale ed economico di tutto il comprensorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.