31 minuti fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
14 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
17 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
14 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
18 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
17 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
14 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

Cariati chiede alla Regione 2 milioni di euro per interventi sulla rete idrica e fognaria

1 minuti di lettura

CARIATI – 1 milione e 800 mila euro per rimuovere dai 20 chilometri di rete fognaria, detriti, sostanze inerti e ogni materiale che sia da ostacolo al normale scorrimento delle acque nere e che procurano danni alle stazioni di sollevamento e dell'impianto di depurazione. – 300 mila euro per effettuare i sondaggi utili alla realizzazione di almeno tre pozzi artesiani da collegare alla condotta idrica. È quanto ha chiesto l'Amministrazione Comunale alla Giunta Regionale.

A darne notizia è il Sindaco Filomena Greco sottolineando che l'obiettivo delle due richieste è quello di rendere efficiente, nel caso della rete fognaria, l'intero sistema e per quanto riguarda quella idrica di portare a soluzione e prevenire il fenomeno della carenza idrica.  

Con destinatari anche il dipartimento regionale tutela dell'ambiente e l'Autorità Idrica Calabria, la prima richiesta riporta anche l'esigenza di provvedere al desabbiamento della rete e una profonda pulizia di fogne, tubi e condotte. L'ammontare delle ore di intervento stimate è di circa 1.600 ore.

Nella seconda richiesta si fa presente che in particolare nell'ultima stagione estiva, la portata della risorsa idrica, erogata dalla SORICAL Spa, è stata ridotta a pochissimi litri al secondo, con la conseguenza che l'Ente si è ritrovato nell'impossibilità di erogare acqua a gran parte della popolazione del centro storico e di alcune zone della parte alta della marina.

Al fine di prevenire situazioni spiacevoli analoghe a quelle verificatesi ed evitare problematiche di ordine pubblico ed igienico sanitario l'Amministrazione ha chiesto, oltre che al contributo alla Regione, alla SO.RICAL di potenziare la portata idrica a favore del Comune, sia quella proveniente dal acquedotto di Savelli sia quella proveniente dall'acquedotto di Macrocioli e all'Autorità idrica Calabria di essere messa a conoscenza della progettazione posta in essere per eliminare definitivamente la problematica idrica da finanziarsi con il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

(foto di Eugenio Fortino)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.