10 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
5 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
9 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
7 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
5 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
8 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
6 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
9 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Cariati, il plauso dell’Amministrazione «ai giovani cariatesi illustri per i prestigiosi risultati ottenuti»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Siamo convinti che la promozione di questa terra possa e debba passare dalla forza espressiva di una giovane attrice come Lina Siciliano, protagonista del film calabrese Una femmina, in gara al Festival di Berlino; dalla caparbia del piccolo grande Antonio Fuoco, promosso, dopo l'esperienza a bordo delle vetture Ferrari nei vari campionati GT, al volante della scuderia del cavallino AF Corse; dall'esempio di responsabilità sociale che il pluripremiato maestro pizzaiolo Pedro's continua a rappresentare e ad esportare in tutto il mondo, con la sua pizza identitaria e che profuma di territorio. L'immagine audace della Calabria è nei suoi giovani».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco complimentandosi con tutti e tre i giovani cariatesi illustri per i prestigiosi risultati ottenuti.

«Ringraziamo Lina, Antonio e Pietro – aggiunge il Primo Cittadino – per aver contribuito, attraverso il loro talento a promuovere la nostra terra oltre i confini regionali, dimostrando che anche questo angolo di Calabria può essere terreno fertile di opportunità, far registrare il ritorno nella propria terra di origine o guidare le scelte di quei cervelli che hanno preferito non emigrare e restare per innovare, crescere, creare e condividere occasioni di crescita. Lo hanno dimostrato, ognuno per il proprio ambito: basta volerlo».   

«L'approdo di Antonio Fuoco come pilota ufficiale Ferrari in AF Corse fa seguito al percorso di crescita nel mondo delle ruote dal 2019 fino ad oggi. Nel 2022 darà il suo contributo alla squadra e alla Ferrari a bordo di una 488 LMGTE Pro numero 52, affiancato a Miguel Molina, a partire dalla 1000 Miglia del Sebring».

«Ambasciatore Maestro Pizzaiolo, Premio Internazionale Doc Italy – viaggio attraverso le eccellenze. È, questo, il riconoscimento ritirato nei giorni scorsi al Campidoglio da Pietro Tangari, già Premio Herakles, imprenditore che ha deciso di restare ed investire nella sua terra. Il Premio si pone l'obiettivo di gratificare i protagonisti che promuovono l'Italia nel Mondo in tutti i settori d'eccellenza, conferendo un contributo di valore al nostro Paese, riscoprendo il senso d'appartenenza e l'identità nazionale».  

«Il suo provino per la parte di attrice protagonista nel Film Una femmina, esordio nel cortometraggio del cineasta cosentino Francesco Costabile, la poco più che ventenne Lina Siciliano lo ha girato nella casa famiglia dov'è cresciuta insieme ai 6 fratelli. Il suo talento è riuscito a suscitare interesse ancor prima che la pellicola uscisse nelle sale cinematografiche».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.