10 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
9 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
13 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
12 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
11 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
10 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
9 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
13 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
12 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
11 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio

Brillare all’Unical si può: Premiati gli studenti con la carriera più meritevole

1 minuti di lettura

RENDE - È stata pubblicata la graduatoria degli studenti più meritevoli ai quali sono stati assegnati i proventi della raccolta del 5X1000 dell’Unical. L’ateneo, come preannunciato, ha premiato gli iscritti con il miglior curriculum universitario, in termini di esami sostenuti e voti conseguiti, attraverso i fondi derivati dalle donazioni dai contribuenti con la dichiarazione dei redditi.

Per il 2020 l’UniCal ha ricevuto la somma di 54mila 547 euro, ma l’ateneo ha deciso di raddoppiare questa cifra, così da avere risorse sufficienti per poter destinare il premio allo studente più meritevole per ogni anno di ciascun corso di laurea, triennale, magistrale o a ciclo unico. In tutto sono 198 e ciascuno avrà un premio di 500 euro.

Per i laureati, la graduatoria ha tenuto conto della durata degli studi e del voto finale: ed in ben 60, dei 75 corsi di studio, il vincitore non solo ha concluso gli studi in corso (entro il mese di ottobre dell’ultimo anno di iscrizione); ma ha conseguito il massimo dei voti, 110 e lode. Per tutti gli altri studenti si è tenuto conto degli esami superati, almeno due terzi di quelli previsti dal piano di studi, e della media dei voti, che da bando doveva essere superiore al 27, ma che è stata ampiamente superata tanto che nella graduatoria la media complessiva è stata del 29.

«È giusto premiare l’impegno - ha dichiarato il rettore Nicola Leone - che ogni giorno i nostri studenti profondono nello studio, lavorando con passione per costruire il loro futuro e per diventare un’importante risorsa anche per il territorio in cui vivono. Sappiamo che si tratta di un riconoscimento simbolico, che va ad un solo studente per corso e ci sarebbe piaciuto riuscire a coinvolgere ancora moltissimi altri giovani meritevoli. Ma per quanto piccolo, abbiamo tenuto particolarmente a dare questo premio, perché possa essere un ulteriore stimolo a fare sempre di più e meglio. Ai 198 premiati, che rappresentano una vera e propria eccellenza del nostro ateneo, va tutto il mio apprezzamento e l’augurio per un brillante futuro negli studi e nella vita professionale».  

(Fonte foto vesuviolive)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.