1 ora fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
5 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
47 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
2 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
16 minuti fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate

Servizi per l'Impiego, pronti gli avvisi per le nuove assunzioni: 537 posti disponibili

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’assunzione di 537 persone che andranno a potenziare i servizi per l’impiego calabresi è un momento di eccezionale importanza nella vita della Regione, perché con l’inserimento di un numero così elevato di nuove professionalità e competenze riusciremo a dare slancio e a rendere maggiormente efficiente la macchina amministrativa in un settore cruciale come quello delle politiche per il lavoro. Inoltre assumeremo altri 31 appartenenti alle categorie protette provenienti dalla legge 68».

Lo afferma Filippo Pietropaolo, assessore regionale al Personale.

«È un impegno straordinario – spiega - quello che abbiamo messo in campo insieme al presidente Roberto Occhiuto per riuscire a pubblicare entro il 31 dicembre gli avvisi pubblici per l’assunzione del nuovo personale, utilizzando per la prima volta la procedura accelerata introdotta con la riforma Brunetta, con le selezioni che saranno gestite dal Formez. Una celerità che si è resa necessaria anche per non far perdere alla Calabria 17 milioni di euro all’anno per le assunzioni, risorse che invece sono state storicizzate e impegnate in bilancio».

«Nella predisposizione degli avvisi – spiega - abbiamo dato spazio ai diversi profili professionali impiegati nei servizi per l’impiego, per cui la preoccupazione espressa dalle sigle di categoria della Cgil è ingiustificata. Dei quattro avvisi che saranno pubblicati il 31 dicembre, infatti, due riguardano le assunzioni a tempo indeterminato per complessive 456 unità di personale di categoria D e C, mentre altri due avvisi per complessive 81 unità di personale di categoria D a tempo determinato, per le quali è già prevista nel piano di potenziamento la trasformazione a tempo indeterminato dopo due anni».

«I due bandi a tempo determinato – aggiunge - prevedono l’assunzione di profili professionali, utili nei servizi per l’impiego, tra cui psicologi per il lavoro, laureati in economia, mediatori culturali, statistici, sociologi, informatici. Inoltre abbiamo previsto la possibilità di valorizzare le esperienze professionali delle persone che hanno già collaborato con la Regione Calabria nei servizi per l’impiego».

«Nei tempi strettissimi che abbiamo avuto a disposizione abbiamo lavorato per assicurare alla macchina regionale nuove professionalità in maniera rapida e trasparente, offrendo una opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione a tanti giovani qualificati e motivati» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.