4 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
3 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
5 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
7 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Natale con canti e poesie nel cortile per i ragazzi della Scuola Media "Carlo Levi" di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Natale con canti e poesie nel cortile. Un modo per esserci, per riuscire a riappropriarsi nonostante i casi di covid in crescita di una normalità.

Rigorosamente distanti e tutti con le mascherine, i docenti e i ragazzi della Scuola Media "Carlo Levi" di Corigliano-Rossano hanno augurato buon Natale a tutte e tutti i presenti. Un'iniziativa organizzata all'interno del progetto Scuole aperte e partecipate in rete promosso dal MOVI e con finanziato dalla Fondazione "Con i bambini".

Un saluto affettuoso è giunto a tutti i presenti dalla dirigente scolastico, Dottoressa Celestina D'Alessandro, impossibilitata a partecipare per motivi personali.

Con una lettera molto intensa ha inteso salutare i presenti e tutti gli alunni: «Dal 1993 – recita un passaggio della missiva - passo i giorni natalizi tra i corridoi addobbati, tra canti e poesie di Natale. Quest'anno il Covid mi tiene a casa ma lo stesso voglio fare sentire la mia presenza. Ci vedremo appena sarà possibile! Intanto un augurio a tutti!»

Il presidente dell'Associazione di volontariato "Insieme", Saro Polimeni, capofila del progetto nella città jonica, ha tenuto a precisare come il Natale sia una festa da vivere insieme pensando a chi è più in difficoltà. "Anche una musica può fare", parafrasando la celebre canzone di Max Gazzè.

Canti, musica e poesie hanno riempito la celebrazione pomeridiana, un modo per tornare a vivere insieme in un tempo così delicato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.