2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025

Natale con canti e poesie nel cortile per i ragazzi della Scuola Media "Carlo Levi" di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Natale con canti e poesie nel cortile. Un modo per esserci, per riuscire a riappropriarsi nonostante i casi di covid in crescita di una normalità.

Rigorosamente distanti e tutti con le mascherine, i docenti e i ragazzi della Scuola Media "Carlo Levi" di Corigliano-Rossano hanno augurato buon Natale a tutte e tutti i presenti. Un'iniziativa organizzata all'interno del progetto Scuole aperte e partecipate in rete promosso dal MOVI e con finanziato dalla Fondazione "Con i bambini".

Un saluto affettuoso è giunto a tutti i presenti dalla dirigente scolastico, Dottoressa Celestina D'Alessandro, impossibilitata a partecipare per motivi personali.

Con una lettera molto intensa ha inteso salutare i presenti e tutti gli alunni: «Dal 1993 – recita un passaggio della missiva - passo i giorni natalizi tra i corridoi addobbati, tra canti e poesie di Natale. Quest'anno il Covid mi tiene a casa ma lo stesso voglio fare sentire la mia presenza. Ci vedremo appena sarà possibile! Intanto un augurio a tutti!»

Il presidente dell'Associazione di volontariato "Insieme", Saro Polimeni, capofila del progetto nella città jonica, ha tenuto a precisare come il Natale sia una festa da vivere insieme pensando a chi è più in difficoltà. "Anche una musica può fare", parafrasando la celebre canzone di Max Gazzè.

Canti, musica e poesie hanno riempito la celebrazione pomeridiana, un modo per tornare a vivere insieme in un tempo così delicato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.