18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
1 ora fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
10 minuti fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
40 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

l’Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano-Rossano da oggi è “plastic free”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito delle attività formative l’Istituto Comprensivo Erodoto ha accolto con entusiasmo e interesse la donazione del Rotary Club di Corigliano-Rossano. Una donazione speciale che si sostanzia in due depuratori per l'acqua potabile installati nel plesso Amerise e che da oggi permetteranno ai bambini della scuola primaria di questo plesso di poter bere acqua potabile attingendo direttamente ad una fonte di acqua depurata, abbattendo così i costi sia economici che ambientali legati all’utilizzo delle bottigliette di plastica.

Uno degli obiettivi dell'Agenda 2030 è infatti la riduzione dell'utilizzo della plastica; un versante quello della sostenibilità sul quale la scuola sta portando avanti da diverso tempo un insieme di azioni concrete che vanno dalla consegna della borraccia agli alunni delle classi prime, ai contenitori nelle aule per la raccolta differenziata, dagli impianti di depuratori di aria in tutte le classi, agli apparecchi per l'asciugatura delle mani, alla merenda salutare. 

Piccoli gesti che contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale anche e soprattutto in epoca Covid.

L'iniziativa è stata presentata il 13 Dicembre presso l'Oratorio Salesiano dal Presidente Rotary E- Calabria International Francesco Madeo, dalla Dirigente Scolastica Susanna Capalbo e dalla Dottoressa Luca della Culligan Italia.

Anche una delegazione di alunni del Plesso Amerise ha rappresentato con musiche e sketch l’urgenza di correre ai ripari per garantire la salvaguardia del Pianeta.

La serata si è conclusa con l’auspicio che questa buona pratica possa essere diffusa nel territorio.

Una sfida che è piaciuta a Maria Salimbeni, vicesindaco della Città di Corigliano-Rossano: durante il suo intervento, si è detta infatti interessata a raccoglierla prefigurando scelte di campo che vedrebbero il Comune parte attiva nell’installazione dei depuratori in altre scuole della Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.