12 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
16 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
20 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
15 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
19 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
21 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
14 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
11 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
19 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

Commozione a Co-Ro per il presepe vivente dei bambini nella scuola dell’infanzia “Italo Calvino”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La gioia del Natale e la magia della Natività rivivono nel “Presepe vivente dei bambini” della Scuola dell’infanzia “Italo Calvino”.

Un modo autentico e gioioso di augurare agli alunni, alle famiglie e alla comunità di Corigliano- Rossano di trascorrere le festività natalizie e l’inizio del 2022 nel segno di quella felicità che solo i bambini, con la loro spontaneità, sanno donare.

Il presepe è stato allestito negli spazi esterni della scuola, dove sono state costruite le postazioni che riproducono gli ambienti e i mestieri del tradizionale presepe, in particolare, sono stati rappresentati i pastori, il forno con le massaie, la bancarella degli speziali, la bancarella dei fruttivendoli, la bancarella dei venditori di tessuti, l’osteria con gli avventori, le lavandaie, il pozzo con le portatrici di acqua, le ricamatrici, il braciere, la grotta con la sacra famiglia. Infine i re magi hanno portato i doni al bambino Gesù.

L’evento è stato aperto con lo “storico” corteo di angioletti, preceduto dalla Sacra famiglia e chiuso dai re magi.

Tale allestimento scenografico è stato realizzato grazie all’impegno profuso dall’Ins. Vena Vincenzina, referente di plesso, e dall’Ins. Coconato e rappresenta una delle tante iniziative dell’Istituto Comprensivo “Leonetti” di Schiavonea, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Saverio Madera.

Alla manifestazione era presente anche il Vicario del Vescovo, Don Pino Straface, che ha portato il messaggio pastorale di S.E. Mons. Maurizio Aloise: «Il presepe ci ricorda che siamo noi a portare i doni a Gesù, ma soprattutto è Lui che dona la sua vita per noi. Il valore del dono è ciò che aiuta ciascuno di noi a crescere».

L’allestimento del presepe vivente è il risultato di tanto impegno da parte di tutti i bambini e dei loro genitori ed è una tangibile dimostrazione di come l’alleanza educativa scuola-famiglia possa portare a risultati entusiasmanti per la gioia di tutta la comunità educante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.