15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
23 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
22 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Co-Ro protagonista su Finance Tv grazie all’intervista a Margherita Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il museo della liquirizia Giorgio Amarelli, inaugurato nel 2011 e secondo per visite solo a quello della Ferrari, è la leva di marketing che ci ha consentito di distinguerci e distanziarci dagli altri competitor. Ormai alla 12esima generazione, l’azienda si presenta con tutte le caratteristiche essenziali di un’impresa resiliente; si è sempre distinta da quelle che sono le semplici fabbriche di caramelle per la sua identità forte e mai tradita, fatta solo di materia prima, storia e autenticità, una grande e costante attenzione per l'innovazione; radicata nel territorio ma conosciuta in tutto il mondo grazie ad una attenta pianificazione strategica aziendale, che va avanti da decenni». 

È quanto ha dichiarato Margherita Amarelli, direttrice commerciale e marketing della plurisecolare azienda di Corigliano-Rossano, intervistata da Finance Tv, Professione finanza, il format digitale che va alla scoperta del valore aggiunto dei migliori brand di qualità, aprendo una finestra sulle storie di innovazione, comunicazione, sostenibilità, business ed educazione economico-finanziaria.

«La formazione e le politiche per il personale – ha spiegato Margherita Amarelli – rappresentano un percorso importante per il management dell’azienda a conduzione familiare, che ne vede i membri alla guida delle 4 aree finanziaria, marketing, amministrativo e commerciale».

«Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di approcciarsi con una mente aperta ed ospitale e di condividere il nostro progetto. E così è per tutti, dalla produzione fino all’area di promozione e comunicazione. Si crea appartenenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.