17 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
3 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
37 minuti fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
1 ora fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
18 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
2 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Lauropoli, l’IC “Troccoli” celebra la Festa dell’Albero "nel segno della legalità"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Festa dell’Albero presso l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Troccoli” di Lauropoli di Cassano Jonio, presieduto dal dirigente scolastico Maria Lucia Giordano, nell’ambito della propria autonomia didattica-formativa, con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso.

La manifestazione si è svolta nella Palestra dell’istituto di Via Feliciazza. Il programma dei lavori, è stato coordinato da una rappresentanza degli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado. L’iniziativa è stata presentata della dirigente Giordano, che lascerà la guida della scuola per rientrare nella sua regione di residenza. Sono seguiti i contributi degli alunni delle terze classi, che si sono esibiti in canti, balli, recitazioni di poesie e brani di lettura di autori che hanno scritto per l’ambiente.

I saluti istituzionali alla manifestazione sono stati portati dall’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, dal sindaco Gianni Papasso e dall’assessore alla cultura Anna Maria Bianchi. Le conclusioni sono state tratte dal vescovo della diocesi di Cassano Jonio, monsignor Francesco Savino. «Piantare un albero è dare vita alla vita». Questo lo slogan che ha caratterizzato la festa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione scolastica e non solo alle tematiche ambientali, nonché per stimolare la promozione di politiche e comportamenti finalizzati a ridurre le emissioni che provocano grave nocumento al clima, allo scopo di prevenire il dissesto idrogeologico e di migliorare la qualità e salubrità dell’aria che respiriamo.

Dalla conoscenza dell’ecosistema e dalla tutela delle biodiversità deriva, infatti, il giusto equilibrio tra uomo e natura. Tutti gli intervenuti, hanno plaudito all’iniziativa, evidenziando che il rispetto, tutela e valorizzazione dell’ambiente ben si coniuga con l’osservanza dei principi di legalità comportamentali. Il Pastore della chiesa cassanese, nel corso del suo dire ha consegnato, infine, alla platea dei ragazzi la parola “condivisione” con particolare riferimento all’argomento principe della festa.

La manifestazione sì è conclusa con la messa a dimora, anche con il contributo del sindaco Papasso e dell’assessore regionale Gallo, nello spazio esterno dell’istituto, di una piantina di pino. Per le manifestazioni dedicate alla Festa dell’Albero 2021 in tutta Italia, il tema ambientale è stato coniugato con il rispetto della legalità. L’albero di Falcone e Borselli, dunque, come radici della legalità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.