11 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
7 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
10 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
12 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
8 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
11 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
11 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
13 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley

Intelligenza artificiale, nuovo riconoscimento internazionale per l’Unical

1 minuti di lettura

RENDE - L’Università della Calabria ottiene un nuovo riconoscimento scientifico che ne rafforza la leadership nel campo dell’Intelligenza Artificiale, confermata a livello internazionale oltre che nazionale. L’Asia-Pacific Artificial Intelligence Association (AAIA) ha conferito la fellowship al professor Nicola Leone, ordinario di Informatica, rettore dell’Unical e ricercatore apprezzato a livello internazionale per i suoi studi nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale “deduttiva”, sulla logica per la rappresentazione della conoscenza e i sistemi di ragionamento automatico. 

Il professor Leone è nel gruppo dei primi 400 scienziati nominati dall’AAIA, organizzazione accademica di recente costituzione, che conta fellow appartenenti a prestigiosi atenei e centri di ricerca di tutto il mondo (come Stanford, Princeton, MIT, California Institute of Technology, Oxford, Imperial College di Londra). L’associazione, che ha come obiettivo quello di rafforzare e promuovere la ricerca e la formazione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, ha riconosciuto il professor Leone come «top scientist in AI con risultati eccezionali nel settore».

In Italia, gli scienziati che hanno ricevuto la fellowship dell’AAIA sono una ventina e solo tre provengono da università del Mezzogiorno. Sono tre le organizzazioni continentali che riuniscono i più importanti scienziati nel campo dell’Intelligenza Artificiale: accanto alla nuova Asia-Pacific Artificial Intelligence Association operano le consolidate associazioni americana (AAAI) ed europea (EurAI).

Per l’Unical il riconoscimento che arriva dall’Asia segue quelli già tributati dall’associazione europea. L’ateneo, infatti, conta ben due EurAI fellow, il più importante titolo europeo del settore, che viene conferito da una giuria internazionale a non più del 3% dei migliori scienziati del vecchio continente.

Gli EurAi fellow dell’Unical sono i professori Nicola Leone e Gianluigi Greco. Avere due fellow è un ulteriore motivo di soddisfazione per l’ateneo: in Italia solo la Sapienza – ateneo che ha oltre il triplo dei docenti dell’Unical – conta al momento un numero maggiore di scienziati premiati dall’EurAI.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia