14 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Emergenza rifiuti, l'Opposizione chiede una Commissione Ambiente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Da due anni insistiamo sulle proroghe illegittime del contratto di gestione di igiene urbana, il servizio di raccolta rifiuti, che stanno costringendo la Città di Corigliano-Rossano in una spirale che fa aumentare le bollette e incrementare i disservizi».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Movimento Aria Nova.

«Noi consiglieri di opposizione, membri della Commissione Ambiente, puntiamo il dito verso l'Amministrazione Stasi che non ha mai reso le tematiche ambientali, soprattutto la questione rifiuti, prioritarie per questa Città. I dati, oltre gli scoop giornalistici nazionali, sono sconfortanti e mostrano una Amministrazione Comunale totalmente assente sulla questione rifiuti che perde 15 punti percentuali di raccolta differenziata in due anni».

«L'area urbana di Corigliano, infatti, a giugno 2019, data di insediamento del nostro Sindaco del cambiamento, registrava il 57% di raccolta differenziata, mentre nel mese di Aprile abbiamo registrato un timido 42%».

«Abbiamo chiesto una Commissione Ambiente, che ci auguriamo venga convocata nel più breve tempo possibile, perché non vogliamo vedere scarica barile verso gli altri enti provinciali e regionali e chiediamo a questa amministrazione un potenziamento immediato dell'ufficio ambiente, un potenziamento immediato della fase di sensibilizzazione e un potenziamento immediato della fase di repressione.

Abbiamo perso tutti i sacrifici che i nostri cittadini hanno fatto nel passato per costruire una Città sostenibile, in linea con le direttive europee. Non potete fare ancora finta di niente».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia